Tutti i comunicati
"Campo di glaciologia 2022" con ramponi e computer portatile
Studenti delle scuole superiori dei tre gruppi linguistici hanno partecipato al tradizionale programma sullo Stelvio, dove hanno approfondito le loro conoscenze su clima e ghiacciai.
"Pacchetto di sostegno": Provincia si confronta con i partner sociali
Aiuti diretti, sostegno ai servizi comunali, riduzione del prezzo dell’elettricità, risparmio energetico nell’amministrazione. La Giunta ha presentato il piano di interventi alle parti sociali.
Aree militari, firmato il quinto atto di permuta tra Stato e Provincia
La Provincia acquisisce la caserma "E. Federico” di Brunico e parte della caserma "F. Rossi” di Merano, in cambio aveva già effettuato lavori di costruzione e riqualificazione in favore dell’Esercito
Strada statale della Val Gardena: mercoledì 5 ottobre la riapertura
Dopo l’interruzione della SS 242dir all’altezza di Pontives, dovuta ad una caduta massi, l’arteria è stata riaperta al traffico in entrambe le direzioni mercoledì 5 ottobre alle ore 12.
Centro emergenza freddo: sarà riattivato l’ex Alimarket
In tutto l’Alto Adige ci sono circa 480 posti per senza fissa dimora. La Provincia sta inoltre collaborando con i Comuni su strategie a medio e lungo termine.
Container dall'Alto Adige destinati all'inverno in Moldavia
A marzo la Provincia di Bolzano ed il Trentino hanno donato alla Moldavia 18 container per i profughi ucraini. Ora parte del materiale sarà utilizzato per l’emergenza prevista con l’arrivo del freddo
Scuola provinciale antincendi: adeguate le tariffe dei corsi
Via libera della Giunta alle nuove tariffe in conformità al listino prezzi della Scuola provinciale antincendi di Vilpiano.
Pacchetto di sostegno: punto stampa dopo l'incontro con parti sociali
Al termine dell’incontro di oggi (4 ottobre) della Giunta con le parti sociali ed i rappresentanti delle categorie economiche è previsto un punto stampa.
Amministratori di sostegno: in autunno partono i corsi base gratuiti
A ottobre prendono il via i corsi di formazione e gli incontri di aggiornamento per amministratori di sostegno aperti a tutti gli interessati. I corsi saranno in presenza ed online.
Kompatscher in Carinzia: l'Alto Adige è solidale con le minoranze
Al convegno sul “Futuro dei diritti dei gruppi etnici”, a Klagenfurt, Kompatscher sottolinea il ruolo e la responsabilità dell’Alto Adige. Necessaria la solidarietà internazionale delle minoranze.