Tutti i comunicati
FESR: cinque milioni di euro per una migliore mobilità ciclistica
Il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale mette a disposizione cinque milioni di euro per il miglioramento delle piste ciclabili urbane e suburbane. Presentazione proposte progettuali fino al 12 luglio.
Si cercano cinque conservatori/conservatrici del Libro fondiario
I posti d’impiego sono presso gli Uffici catastali di Merano, Monguelfo, Silandro e Vipiteno. Le candidature per partecipare al concorso pubblico vanno presentate entro il 9 giugno 2023.
Piantare siepi nella Giornata della Biodiversità
Le siepi fanno parte del paesaggio e svolgono importanti funzioni nell’ecosistema per il suolo, gli animali e il clima. Oggi l’assessora Hochgruber Kuenzer ha piantato siepi con gli scolari.
Aviaria: revocata la raccomandazione di stabulazione obbligatoria
Poiché negli ultimi due mesi non sono stati segnalati nuovi casi di influenza aviaria nei territori limitrofi, la raccomandazione di stabulazione obbligatoria viene ritirata.
All'E-Drive Day 350 visitatori hanno guidato nel futuro
Domenica 21 maggio, al Centro di guida sicura Safety Park, circa 350 visitatori si sono informati sulla mobilità del futuro e hanno colto l’opportunità di guidare personalmente un veicolo elettrico.
"La mamma pensa al futuro": evento online il 23 maggio
L’evento informativo online dal titolo "La mamma pensa al futuro" si svolgerà martedì 23 maggio sul canale YouTube in lingua italiana della Provincia.
La Giunta ha nominato il nuovo consiglio d'amministrazione della RAS
Nominato il consiglio d’amministrazione della Radiotelevisione Azienda Speciale (RAS): Silbernagl presidente per altri 3 anni, due nuove consigliere, tutto nuovo il collegio dei revisori dei conti
Liceo Carducci: Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo
Evento al Liceo Carducci sul tema “I Giovani e l’Europa”. Presentazione di policy paper degli studenti, spettacolo teatrale ed apposizione della targa "Scuola Ambasciatrice del Parlamento europeo".
"Euregio Campus Innsbruck": iscrizioni per l'anno accademico 2023/24
Il nuovo studentato dell’Euregio ad Innsbruck offre 72 posti in 25 unità abitative a persone provenienti dall’Euregio. Aperte le iscrizioni per il prossimo anno accademico.
Teßmann: conferenza e convegno sulla citizen science il 25 e 26 maggio
La partecipazione dei cittadini alla scienza è il tema di una conferenza di esperti e di un simposio che si terranno il 25 e 26 maggio presso la Biblioteca provinciale Teßmann.