Tutti i comunicati

  • Test INVALSI, segnali positivi: scuola italiana in costante progressione

    Gli esiti delle prove INVALSI 2015, resi noti oggi, confermano l’evoluzione positiva dei risultati della scuola italiana in Alto Adige, con un costante e significativo miglioramento sugli anni passati. Bene in particolare la matematica, risultati importanti anche da istituti tecnici e professionali. Soddisfatti l’assessore provinciale Christian Tommasini e la sovrintendente Nicoletta Minnei.

  • Museo usi e costumi di Teodone: artigianato di una volta e antichi giochi

    Il Museo Provinciale degli usi e costumi di Teodone vicino a Brunico anche quest’estate organizza dimostrazioni dell’artigianato di una volta e di antichi giochi. Si parte la prossima settimana.

  • Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico

  • Udienze della difensora civica

  • Udienze per questioni di edilizia agevolata

  • Udienze della Consigliera di paritá

  • Settimana europea della mobilità presentata ai Comuni

    Torna dal 16 al 22 settembre la Settimana europea della mobilità, che mette al centro la mobilità ecocompatibile e la qualità della vita. Assieme ai Comuni, la Ripartizione provinciale mobilità, l’Agenzia provinciale per l’ambiente e l’Ökoinstitut Südtirol/Alto Adige organizzano azioni di sensibilizzazione. Ai rappresentanti comunali è stata presentata l’edizione 2015.

  • Domani Kompatscher al Quirinale: le Regioni incontrano Mattarella

    Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella incontra domani (9 luglio) a Roma per la prima volta la Conferenza delle Regioni e Province autonome. Il presidente Arno Kompatscher e i colleghi governatori saranno ricevuti al Quirinale alle 11.30.

  • Più concorsi per il servizio pubblico

    NelIa sua ultima seduta la Giunta provinciale, su proposta dell’assessora al personale Waltraud Deeg, si è occupata della necessità di ridurre i contratti di lavoro a tempo determinato nell’amministrazione pubblica. A medio termine concorsi per i vari profili professionali e le qualifiche dovranno favorire la stabilizzazione dei rapporti di lavoro del personale assunto a tempo determinato.

  • Assistenza sanitaria: Stocker si informa su management dei ricorsi

    220 ricorsi in materia di rimborsi di assistenza medica indiretta in Italia e all’estero sono stati trattati l’anno scorso dalla Commissione provinciale per la decisione sui ricorsi in materia di assistenza sanitaria. L’assessora Martha Stocker si è informata sull’attività della commissione e sulle principali questioni poste dagli utenti.