Tutti i comunicati
Bere responsabile, torna la campagna di prevenzione sull'alcool
Cartelloni stradali, manifesti sugli autobus, spot radiofonici, banner sul web e presenza sui social media. Torna a partire da domani (30 ottobre) in tutto l’Alto Adige la campagna di prevenzione sull’alcool "Bere responsabile". Un tema trasversale a tutte le generazioni e sempre d’attualità nel nostro territorio, dove sono stati oltre 3mila, nel corso del 2014, i pazienti con problemi di alcool.
Pronti i tre nuovi ponti sulla provinciale Rina-Antermoia in Val Badia
Sono terminati in questi giorni i lavori di demolizione e ricostruzione si riferiscono a tre ponti lungo la strada provinciale SP174 che collega le località di Rina e Antermoia in Val Badia. Garantito il transito sicuro anche ai mezzi pesanti. Un ulteriore tassello del programma di interventi relativi alla sistemazione stradale nella valle.
Kidscience: Conferenza per bambini sull'aquila reale 31.10
Nel primo incontro interattivo del ciclo Kidscience l’ornitologo Enrico Bassi spiegherà a bambini e ragazzi abitudini e segreti di uno dei più imponenti uccelli rapaci al mondo, l’aquila reale. Appuntamento sabato 31 ottobre, alle ore 15, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige. Ingresso libero.
Entro l'8 gennaio le iscrizioni al prossimo esame di pesca
C’è tempo fino all’8 gennaio per iscriversi al prossimo esame di pesca, che avrà luogo dal 9 al 12 febbraio 2016 nella sala Raiffeisen di Terlano. Le domande di ammissione vanno inoltrate all’Ufficio provinciale caccia e pesca.
Udienze periferiche per gli artigiani
Udienze della difensora civica
Udienze per questioni di edilizia agevolata
Udienze della Consigliera di paritá
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
Un centro di eccellenza per la Formazione professionale italiana
Si è svolto, per iniziativa dell’assessore provinciale Christian Tommasini, un sopralluogo ai nuovi laboratori in fase di realizzazione presso il Centro di Formazione professionale “Luigi Einaudi” di Bolzano al quale hanno preso parte numerosi dirigenti scolastici. La struttura, una volta ultimata, ospiterà 16 laboratori. L’investimento previsto per l’opera è di 25 milioni di euro.