Tutti i comunicati
Elezioni, appello al voto di Kompatscher: partecipazione e responsabilità
Domenica prossima, 15 novembre, gli elettori di Ortisei e di Naz Sciaves sono chiamati a scegliere il sindaco e il nuovo Consiglio comunale. Il presidente della Provincia Arno Kompatscher invita i cittadini ad esercitare il diritto di voto.
17-18 novembre: Euregio riunita a Bruxelles per i 20 anni della sede comune
Nell’agenda politica della prossima settimana spiccano due eventi a Bruxelles il 17 e 18 novembre nella sede comune dell’Euregio: la cerimonia per i 20 anni dell’ufficio di rappresentanza e la riunione del GECT Euroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino. Presenti a Bruxelles i presidenti Kompatscher, Rossi e Platter, attesi alla cerimonia i commissari UE Hahn e Hogan.
Udienze della difensora civica
Udienze per questioni di edilizia agevolata
Udienze della Consigliera di paritá
Brennercom: firmato l'accordo quadro per lo scorporo della banda larga
L’accordo quadro per la scissione del settore della banda larga da Brennercom Spa è stato firmato oggi (11 novembre) dal presidente della Provincia Arno Kompatscher e dal presidente di Brennercom Spa Ferdinand Willeit.
Tratta d'accesso del BBT: presentazione progetto con Theiner e sindaci
Proseguono gli incontri sul territorio per confrontarsi sul progetto definitivo della tratta di accesso sud Fortezza-Ponte Gardena nell’operazione di ammodernamento della linea ferroviaria del Brennero. L’assessore all’ambiente Richaird Theiner oggi (11 novermbre) ha incontrato i tecnici delle ferrovie e i sindaci dei Comuni interessati.
Ricerca e innovazione, funziona la partnership tra Provincia e Fraunhofer
Un rafforzamento della competitività del sistema economico locale, un maggiore dialogo tra ricerca e innovazione, e la possibilità di creare posti di lavoro altamente qualificati. Ecco l’obiettivo della partnership tra Provincia di Bolzano e Fraunhofer Italia che dura ormai da 5 anni e che è stata recentemente prorogata sino al 2018.
Stocker: stabile la situazione dei profughi in Alto Adige
La situazione dei profughi in Alto Adige è caratterizzata da una certa stabilità. Attualmente nelle 12 strutture messe a disposizione dalla Provincia sono ospitati complessivamente 855 richiedenti asilo ed ogni giorno sono circa 70 – 100 in media le persone che percorrono l’asse del Brennero verso Nord.
Presentazione libro memorialistica della BPI C.Augusta 16.11
Lunedì 16 novembre alle ore 18.00 presso il Centro Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano, sarà presentato il nuovo libro di memorialistica pubblicato dalla Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" "Petto in fuori e pancia in dentro" su Bruno Gelmi e Bruno Zito.