Tutti i comunicati
Presentazione offerta formativa delle scuole primarie Don Bosco e Langer
Venerdì 18 dicembre, alle ore 18.00, nell’aula magna della scuola “Don Bosco”, in via il dirigente scolastico ed i docenti dello staff di coordinamento presenteranno l’offerta formativa per l’anno scolastico 2016/2017.
Tommasini ha incontrato le associazioni del settore cooperativo
L’assessore alla cooperazione, Christian Tommasini, ha incontrato nei giorni scorsi i rappresentanti delle associazioni di rappresentanza del mondo cooperativo AGCI Alto Adige, Confcooperative, Federazione Raiffeisen e Legacoopbund.
Udienze della Consigliera di paritá
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
Udienze per questioni di edilizia agevolata
Studio ASTAT, il 90% delle imprese ha un proprio sito web
Il 90,4% delle imprese altoatesine con almeno 10 addetti dispone di un proprio sito internet, mentre il 48,7% utilizza i social media come Facebook, Twitter e Youtube. Questo il dato che emerge da uno studio pubblicato dall’ASTAT, secondo il quale nell’ambito dell’e-Commerce il 33,1% delle imprese effettua acquisti e il 15,9% vendite online.
Rinnovata per il 2016 Certificazione PEFC dei boschi altoatesini
Le Stazioni forestali di San Candido, Brunico, Monguelfo e Bressanone al controllo annuale per la Certificazione PEFC dei boschi hanno ottenuto il suo rinnovo anche per il 2016 grazie all’esito positivo delle verifiche.
Porte aperte alla secondaria di primo grado “Alfieri“ di Bolzano (17 dic.)
Si svolgerà giovedì 17 dicembre, dalle ore 16 alle 19, la Giornata delle porte aperte della Scuola secondaria di secondo grado “Vittorio Alfieri” che ha sede in via Parma,8 a Bolzano.
Presentazione progetto plurilingue all’istituto pluricomprensivo di Laives
Si svolgerà domani, giovedì 17 dicembre, a partire dalle ore 18, la presentazione del “Progetto plurilingue” presso il Teatro dei Filodrammatici "Gino Coseri" di Laives. Saranno presenti all’incontro di presentazione del progetto promosso dall’Istituto pluricomprensivo di Laives gli insegnanti e la Dirigente dell’Istituto.
Nuovo Presidente della Commissione su responsabilità medica
La Commissione conciliativa per questioni di responsabilità medica, istituita dalla Provincia, offre la possibilità di individuare soluzioni extragiudiziali alle controversie fra pazienti e medici. Dopo un periodo di guida ad interim del giudice in pensione Edoardo Mori, la Giunta provinciale ha nominato il giudice Oswald Leitner nuovo Presidente della Commissione.