Tutti i comunicati
Corso di base sul lavoro museale organizzato dalla Ripartizione Musei
Cosa bisogna tenere in considerazione per organizzare una mostra? Che oggetti scegliere, e come esporli? Domande con le quali si sono confrontati i partecipanti al corso formativo di base sul lavoro museale proposto dalla Ripartizione provinciale Musei, la cui seconda parte ha preso recentemente il via al Museo dell’Abbazia di Montemaria.
Frutteti tra storia, cultura e produzione: convegno a Bressanone
Un convegno internazionale dedicato ai frutteti come luogo di produzione, monumento culturale e oggetto simbolico è organizzato dalla Ripartizione provinciale beni culturali dal 29 al 31 ottobre a Bressanone. L’evento sarà aperto dagli assessori Florian Mussner e Arnold Schuler.
Biblioteca Teßmann dedica una serata al regista Ivo Barnabò Micheli
Al regista altoatesino Ivo Barnabò Micheli la biblioteca provinciale Teßmann di Bolzano dedicata la serata pubblica del 29 ottobre, a 10 anni dalla morte del regista cinematografico brunicense. Micheli girò i primi grandi film su Pier Paolo Pasolini, Heinrich Böll e N. C. Kaser. Alla Teßmann saranno presentati un libro e un film. Ingresso libero.
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
Udienze per questioni di edilizia agevolata
Udienze della Consigliera di paritá
Udienze della difensora civica
Aeroporto, Kompatscher incontra i media: dibattito oggettivo e costruttivo
Dal referendum ai costi, ai possibili partner: l’aeroporto di Bolzano è stato il tema al centro dell’incontro di oggi (21 ottobre) tra i media e il presidente Arno Kompatscher, il presidente di ABD Otmar Michaeler,l’assessore alla mobilità Florian Mussner e il direttore di Alto Adige Marketing, Marco Pappalardo. Kompatscher si è detto "soddisfatto per il dibattito oggettivo e costruttivo".
ASTAT: attività edilizia e mercato immobiliare in Alto Adige
L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) diffonde il volume "Attività edilizia e mercato immobiliare in provincia di Bolzano - 2014", in cui sono pubblicati per la prima volta i dati del catasto dei fabbricati.
Prospettive cultura: Dialogo aperto sui nuovi criteri d'incentivazione
Partendo dalla legge quadro sull’incentivazione del settore culturale approvata nel luglio scorso, ora ci si appresta ad una rielaborazione dei criteri d’incentivazione. L’assessore provinciale Philipp Achammer invita al dialogo con incontri a tema il 26, 27 e 28 ottobre a Bolzano, Merano e Bressanone.