Tutti i comunicati
21.12 Premiazione elaborati scientifici sulle pari opportunità
Elaborati scientifici concernenti la condizione della donna nella società o le pari opportunità tra donna e uomo ottengono dei riconoscimenti. La premiazione riferita a quelli presentati nel 2015 si terrà lunedì 21 dicembre 2015, alle ore 10.30, nella Sala del Cortile interno, a Palazzo Widmann, in Piazza S.Magnago 1 a Bolzano.
Clima e natura da tutelare: incontro con Esperanza Martinez
La tutela della foresta amazzonica e la cooperazione con l’Alto Adige: ne ha parlato l’ecuadoriana Esperanza Martinez, una delle più note attiviste internazionali nella politica ambientale, ospite a Bolzano su iniziativa del Dipartimento provinciale sviluppo del territorio, ambiente energia, dell’Organizzazione per un mondo solidale OEW e dell’esperto di cooperazione internazionale Arno Teutsch.
ASTAT: spesa per ricerca e sviluppo in Alto Adige
In base ai dati ufficiali di ISTAT/ASTAT, nel 2013 si sono spesi in Alto Adige circa 131,6 milioni di euro per attività di ricerca e sviluppo, pari allo 0,63% del prodotto interno lordo (PIL) altoatesino. Nel complesso gli addetti in ricerca e sviluppo sono 1.781. Questi e altri risultati sono contenuti dall’ASTAT nel notiziario "Ricerca e Sviluppo (R&S) - 2013".
Dati ASTAT su lavoro nel terzo trimestre: calano i disoccupati
Secondo i dati dell’Istituto provinciale di statistica ASTAT, nel terzo trimestre del 2015 in Alto Adige il tasso di occupazione ammonta al 73,2%, mentre il tasso di disoccupazione congiunturale si attesta al 2,8%. Sono 7.300 le persone in cerca di lavoro, una cifra che scende per la prima volta nuovamente ai livelli del 2011.
Motorizzazione: aumentano tariffe di segreteria per patenti e abilitazioni
Il Dipartimento provinciale alla mobilità informa che scatta oggi (11 dicembre) l’aumento delle tariffe in materia di rilascio di patenti e altre abilitazioni alla guida previsto da uno specifico Decreto interministeriale.
Relazione di Kompatscher al bilancio 2016: mettere l’Alto Adige in rete
"Mettere l’Alto Adige in rete, rafforzarlo verso l’interno e l’esterno come spazio vitale e polo economico all’insegna della stabilità": nella relazione programmatica al bilancio di previsione 2016 presentata oggi (11 dicembre) in Consiglio provinciale, il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha indicato la rotta del terzo anno di Legislatura.
BPI C.Augusta: Presentazione rivista 14.12 al Teatro Cristallo
La Biblioteca provinciale italiana "Claudia Augusta" lunedì 14 dicembre 2015, alle ore 18.00, presso il Teatro Cristallo, nella Sala Giuliani, in via Dalmazia 30, a Bolzano, propone la presentazione della rivista "Comunicare letteratura". Ingresso libero.
Fondi ambientali della centrale di Tel: 2,1 milioni per Comuni e Provincia
Ammontano a 2,1 milioni di euro i fondi ambientali messi a disposizione di Provincia e Comuni rivieraschi dall’Azienda Energetica per la centrale idroelettrica di Tel. Il protocollo d’intesa relativo al periodo 2011-2015 è stato sottoscritto ieri (10 dicembre) a Bolzano dall’assessore Richard Theiner, dal direttore generale di AEW Paolo Acuti e dai sindaci.
124 superano esame venatorio con nuova formula
Una riflessione sul ruolo della caccia è stata proposta mercoledì sera, 9.12, presso la Scuola forestale di Nova Levante nel corso della festa a conclusione della sessione di esame venatorio con la nuova formula. All’evento hanno partecipato 40 dei 124 neodiplomati cacciatrici e cacciatori.
Trasporto pubblico: nuovi orari a partire dal 13.12
I nuovi orari ferroviari entrano in vigore il 13.12, come a livello europeo, anche per l’Alto Adige, a partire da quest’anno. Come afferma l’assessore Mussner "Questa data sarà la scadenza più importante per l’aggiornamento annuo degli orari dei treni e degli autobus, adeguandoli alle esigenze”.