Tutti i comunicati
Giovedì e martedì di Carnevale chiusi nel pomeriggio gli uffici provinciali
In concomitanza con il Carnevale, domani (4 febbraio, giovedì grasso) e martedì grasso (9 febbraio), gli uffici e i servizi provinciali sono aperti al pubblico solo la mattina.
Prosegue il servizio bus tra San Candido e Santo Stefano di Cadore
Proseguirà almeno sino a fine marzo il servizio di collegamento autobus fra San Candido e Santo Stefano di Cadore. Nella sua ultima seduta la Giunta provinciale ha approvato, su proposta dell’assessore alla mobilità Florian Mussner, la proroga della convenzione con la Provincia di Belluno.
LED: al via il bando per i progetti delle organizzazioni giovanili
Parte "LED", il bando del Servizio giovani del Dipartimento Cultura italiana della Provincia per il sostegno alla progettualità delle organizzazioni giovanili. Scopo dichiarato è quello di fornire nuovi strumenti ai giovani e potenziare lo sviluppo culturale del territorio. Domande entro il 31.03.2016.
Wellcome, progetto per il sostegno alle famiglie dopo la nascita dei figli
L’arrivo di un figlio è un momento di gioia, ma porta con sè anche nuove sfide e nuovi problemi. Per offrire un sostegno concreto alle famiglie, il Katholische Familienverband (KFS) ha elaborato un progetto intitolato Wellcome che è stato presentato all’assessora Martha Stocker.
Concorso internazionale cittadinanza attiva: 2 primi premi a Alto Adige
Due classi di altrettante scuole altoatesine partecipanti a Bonn al Concorso internazionale cittadinanza attiva hanno vinto il primo premio della rispettiva categoria. Altre 7 classi dell’Alto Adige hanno conseguito riconoscimenti. Ieri, 2.02, sono stati resi noti i vincitori e consegnati i premi.
Misure antipiena e paesaggistiche per Isarco a Bolzano: riprendono i lavori
La serie di interventi di valorizzazione lungo il corso del fiume Isarco a Bolzano nel tratto fra Ponte Roma e Ponte Resia, ovvero il ponte ferroviario, riprendono dopo alcuni mesi di interruzione. I lavori costuiscono un intervento ambientale compensativo della società SE Hydropower come contropartita per lo sfruttamento idroelettrico secondo la direttiva UE sui corsi d’acqua.
Crisi Solland Silicon, Stocker incontra i sindacati: "Lavoriamo assieme"
Il futuro a rischio dei 150 lavoratori dello stabilimento di Sinigo e le possibili soluzioni per porre fine alla crisi della Solland Silicon. Questi i temi affrontati oggi (2 febbraio) durante un incontro fra l’assessora Martha Stocker e i rappresentanti delle organizzazioni sindacali e del consiglio di fabbrica. “Collaboriamo per salvare i posti di lavoro”, è l’appello della Stocker.
Progetto "Sostegno nei primi anni di vita": operatori a confronto
Nell’ambito dell progetto "Sostegno nei primi anni di vita" si è svolto un workshop dedicato agli operatori dei settori coinvolti. Secondo l’assessora Stocker dalle esigenze e dalle esperienze delle famiglie con prole e delle persone che collaborano giungono input significativi al fine di predisporre un nuovo modello complessivo altoatesino.
Produzione idroelettrica: allo studio percorsi formativi per giovani
L’intenzione di costruire collegamenti organici tra la Formazione professionale e il settore della produzione idroelettrica è stata espressa oggi, 2.02, nell’ambito dell’incontro istituzionale tra il Presidente del Consiglio di Sorveglianza della società “Alperia”, Mauro Marchi, e il direttore dell’Area Formazione Professionale in lingua italiana della Provincia, Renzo Roncat.
Dalla Giunta: via libera a Open Data accessibili e utilizzabili
I dati in possesso della pubblica amministrazione saranno liberamente accessibili e utilizzabili da tutti tramite il portale Open Data Alto Adige. La delibera che apre ulteriormente la strada agli Open Data è stata approvata oggi (2 febbraio) dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessora Waltraud Deeg.