Tutti i comunicati
Dalla Giunta: linee guida degli interventi per persone senza dimora
Il lavoro per le persone senza dimora viene impostato in forma più aggiornata alle nuove esigenze. La Giunta provinciale ha approvato le specifiche linee guida.
Dalla Giunta: finanziati film e fiction, ritorno di 2,1 milioni
La Giunta provinciale ha approvato il primo call 2017 di finanziamento a film e docufilm girati in Alto Adige: 5 progetti, un ritorno di 2,1 milioni di euro.
Dalla Giunta: sei laboratori provinciali al Parco tecnologico NOI
Ok della Giunta alla concentrazione nel Parco tecnologico a Bolzano sud di 6 laboratori di Agenzia per l’ambiente e Centro Laimburg, per 150 posti di lavoro..
Dalla Giunta: profughi, concessione per immobile a Ora
Via libera oggi della Giunta alla concessione che mette a disposizione a titolo gratuito un edificio a Ora per la sistemazione provvisoria di richiedenti asilo.
Dalla Giunta: approvato il programma 2017 per ricerca e innovazione
78 milioni di euro per enti di ricerca in Alto Adige: è uno dei punti centrali del programma 2017 per ricerca e innovazione approvato dalla Giunta provinciale.
Famiglia, l'assessora Deeg ha illustrato il Family pass
A Bressanone si è tenuto il quarto incontro della serie Family plus. Deeg: "Più vantaggi con il Family pass". Nuovo incontro il 15 marzo a Bolzano
Scadenza patenti: segnalazione gratuita via SMS o E-mail
I titolari di patente possono richiedere gratuitamente al Ministero dei trasporti la segnalazione della scadenza del documento via SMS o E-mail.
Parchi naturali, online il nuovo portale web
Navigare tra la bellezza delle montagne altoatesine, scoprendo attività e consigli utili? Da oggi è più facile grazie al nuovo portale web dei parchi naturali.
16 marzo: BPI "C.Augusta" propone conferenza con Augusto Cavadi
Giovedì alle 18 al Centro Culturale Trevi a Bolzano serata su il tema "Una spiritualità senza Dio? Il bisogno di una spiritualità nel mondo globalizzato".
Centro Multilingue e Mediateca Multilingue: circa 69mila utenti
Con un più 2.400 utenti, trend positivo nelle adesioni ai due centri per le lingue del Dipartimento Cultura Italiana.