Tutti i comunicati
ASTAT: Andamento demografico - 1° trimestre 2017
L’Istituto provinciale di statistica (ASTAT) ha pubblicato i dati relativi all’andamento demografico del 1° trimestre del 2017.
Giornata del rifugiato, l'integrazione inizia con lingua e lavoro
Attualmente in Alto Adige vi sono 1650 persone richiedenti asilo ospitate in 27 strutture: dai 900 ai 1000 sono in grado di lavorare e 158 hanno un contratto.
Mercato del lavoro in Alto Adige, dati e trend principali
Presentati i numerosi dati del nuovo numero di "Mercato del lavoro news": differenze di genere, età media, tipologia di contratti.
Iniziative per la sicurezza sul lavoro, 21 giugno la presentazione
Comitato paritetico edile e Provincia di Bolzano collaborano per migliorare la sicurezza sul lavoro. Il 21 giugno presentazione dell’iniziativa.
Cinque ragazzi della coop sociale Salvia al lavoro nel vivaio di Aica
Da aprile 5 ragazzi diversamente abili della cooperativa sociale Salvia svolgono lavori di giardinaggio nel vivaio forestale di Aica. Presentato il progetto
Sopralluogo ai lavori per rendere accessibile il maso in val Senales
Il maso Saxalb a Certosa in val Senales, finora raggiungibile solo a piedi, sarà collegato con una strada: sopralluogo ai lavori dell’assessore Arnold Schuler.
Statale del Brennero, senso unico a Chiusa e Cantina fredda
Si lavora a tempo pieno sulla statale del Brennero a Chiusa e Cantina fredda. Massimo impegno per ridurre i disagi, ma senso unico ancora necessario.
FESR: altri 7 milioni di euro per internet veloce
L’Ufficio infrastrutture per telecomunicazioni può ricorrere alle risorse FESR per proseguire nella copertura con la fibra ottica nelle zone produttive.
Fondo sociale, procede l'attuazione del programma 2014-2020
Nuovo programma operativo 2014-2020, approvati bandi per 8,5 milioni. Kompatscher: "Misure importanti, l’occupazione è strumento di inclusione"
Piano provinciale della mobilità, online la proposta
Pubblicata online sul portale della Provincia la proposta del piano per la mobilità. 90 giorni di tempo per avanzare proposte e prese di posizione.