Tutti i comunicati
Dalla Giunta: giornata dell'autonomia all'insegna della solidarietà
Il 5 settembre porte aperte a Palazzo Widmann e in Consiglio provinciale. Solidarietà e volontariato i temi centrali, riconoscimento Fair Trade alla Provincia.
Dalla Giunta: telefonia mobile, migliore ricezione nelle gallerie
Nelle 23 gallerie stradali più trafficate la Provincia installa una rete di impianti a disposizione dei gestori di telefonia mobile per migliorare la ricezione.
Assessore alle pari opportunità dell'Euregio, incontro il 4 settembre
Si svolgerà lunedì 4 settembre a Bolzano l’incontro di lavoro delle assessore competenti per le pari opportunità nell’ambito dell’Euregio.
Guardia di Finanza, Kompatscher incontra il comandante Piller
Visita di commiato al presidente Arno Kompatscher del comandante provinciale della Guardia di finanza, Giulio Piller. A settembre in arrivo Procucci.
Ferrovia della Pusteria, il 31 agosto bus sostitutivi
Le celebrazioni dei 150 anni della linea del Brennero comporteranno il cancellamento di 4 treni in partenza da Fortezza. Previsti bus sostitutivi.
Famiglia e giovani: ministra austriaca Karmasin illustra due progetti
Una piattaforma con buone pratiche delle imprese per la famiglia, un osservatorio dei talenti dei bambini: la ministra austriaca Karmasin illustra due progetti.
Scuola dell'infanzia italiana, in aumento le iscrizioni
Convegno sulle sfide educative. Minnei: "Iscrizioni in aumento". Tommasini: "Funziona il modello plurilingue". Squadra di lavoro con insegnanti di ogni scuola
Concorso per tre ispettori tecnici nell'Amministrazione provinciale
La Provincia mette a concorso 3 posti di ispettore tecnico (Politiche sociali, Natura e paesaggio, Agenzia per l’ambiente). Domande entro il 20 settembre.
150 anni ferrovia del Brennero: concorso fotografico, mostra e libro
Il 31 agosto al Forte di Fortezza saranno premiati i vincitori di un concorso fotografico internazionale. Verranno anche presentati una mostra e un libro.
Dolomiti Unesco: nuova terrazza panoramica in val Gardena
Sarà la val Gardena a ospitare la nuova terrazza panoramica che racconta le Dolomiti patrimonio naturale dell’umanità Unesco. Sorgerà sul Mastlé-Col Raiser.