Modifiche nell’utilizzo dell’EuregioFamilyPass

Le modifiche apportate agli abbonamenti per il trasporto pubblico locale comportano anche variazioni nell’utilizzo della carta vantaggi, valida presso oltre 1000 aziende partner nell'Euregio.

BOLZANO (USP). L'EuregioFamilyPass è stato introdotto nel 2017 per sostenere economicamente le famiglie altoatesine con figli minorenni; oggi solo in Alto Adige sono attive circa 39.000 tessere. Il titolare ha diritto a sconti presso le circa 770 aziende partner in tutto l'Euregio, ovvero in Alto Adige, in Trentino e nel Land Tirolo.
In Alto Adige, l'EuregioFamilyPass era finora legato al sistema del trasporto pubblico locale. A causa del processo di riorganizzazione del sistema di abbonamenti nel trasporto pubblico locale in Alto Adige (leggi il comunicato dell’Ufficio stampa), dal 1° giugno 2025 saranno apportate delle modifiche nell'utilizzo della carta vantaggi.

Distinzione tra carta vantaggi e carta mobilità

Per coloro che sono già in possesso dell’EuregioFamilyPass le variazioni non porteranno a sostanziali modifiche: la tariffa per il trasporto pubblico locale rimarrà invariata, anche se, in futuro, sulla fattura apparirà sulla tariffa la denominazione FlexFamily. La tessera potrà, inoltre, continuare ad essere esibita presso i fornitori di vantaggi per ottenere sconti.

Sono previsti cambiamenti per chi ha figli minorenni e dal 1° giugno sottoscrive un abbonamento con le tariffe südtirolmobil Fix365 (leggi il comunicato dell'Ufficio stampa) o FlexFamily, che andranno a ricevere dalla STA, Strutture di trasporto dell'Alto Adige, soltanto la carta mobilità. La tariffa FlexFamily sostituirà la precedente tariffa EuregioFamilyPass. Il südtirolmobil Fix365 rimane un abbonamento annuale a prezzo fisso di 250 euro, con rinnovo o nuovo ordine gratuito del biglietto südtirolmobil U19 per i figli minorenni (finora Abo+ al prezzo annuale di 20 euro). In una seconda fase, queste persone riceveranno inoltre la carta vantaggi EuregioFamilyPass direttamente dall'Agenzia per la Famiglia.

Informazioni e acquisto online

Ulteriori informazioni sulle nuove tariffe del trasporto pubblico locale e sull'acquisto degli abbonamenti sono disponibili alla homepage pass.suedtirolmobil.info. Il Service Desk è inoltre raggiungibile telefonicamente al numero 0471 220880.

red/ck/tl