Premiati a Roma alunni dell’ITE delle Superiori di La Villa in Badia
Successo per gli studenti dell'Istituto tecnico economico delle Scores Altes di La Villa in Badia al concorso nazionale "Salva la tua lingua locale", a Roma.
ROMA/BADIA (USP). Gli studenti Edoardo Alfarei, Samuel Pizzinini, Mark Planinschek, Simon Irsara e Alberto Davare della classe IV dell'Istituto tecnico economico sono stati premiati a Roma al concorso nazionale "Salva la tua lingua locale", promosso da UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d'Italia) e ALI (Autonomie Locali per l'Italia) in collaborazione con E.I.P. (Italia Associazione scuola Strumento di Pace). Con i loro brani in ladino “Rap Ladin” e “Identité Ladina”, si sono classificati al secondo posto nella sezione musica, portando sul palco la loro creatività e l’importanza di mantenere viva la propria madrelingua. I due rap hanno convinto la giuria non solo per la spigliatezza e la freschezza dei testi, ma anche per la cura nell’esecuzione eseguita al pianoforte e al violino. Un plauso speciale anche a Sara Frenademetz, della stessa classe, che ha ricevuto una menzione d'onore nella sezione prosa per lo scritto “Ladins sunse nos” con le sue riflessioni sullo sviluppo turistico.
“Il successo dei nostri studenti al concorso nazionale dimostra quanto sia viva e creativa la nostra cultura ladina. La combinazione di tradizione e innovazione che emerge dai progetti dei giovani, degli insegnanti e dirigenti è un esempio della forza della nostra diversità linguistica. Sono felice che la nuova generazione contribuisca con tanto impegno alla conservazione e alla promozione della nostra lingua”, ha sottolineato il vicepresidente della Provincia e assessore all'Istruzione, Formazione e Cultura Ladina, Daniel Alfreider.
Secondo il direttore del Dipartimento Istruzione e Cultura ladina, André Comploi, “questo successo contribuisce in modo significativo al riconoscimento e alla valorizzazione della nostra cultura e lingua ladina. Congratulazioni agli studenti per il loro straordinario impegno, un ringraziamento particolare alla dirigente scolastica Elena Pellegrini, alla docente referente Magdalena Miribung e a tutti i collaboratori che hanno accompagnato e sostenuto questi talentuosi ragazzi. Ci rallegra constatare che la scuola riesce a rafforzare nei giovani la passione per la lingua madre e per le diverse forme di espressione artistica”.
Il premio “Salva la tua lingua locale” è un concorso letterario nazionale istituito nel 2013 per onorare la figura del linguista e professore Tullio De Mauro, con l’obiettivo di valorizzare e preservare i dialetti e le lingue locali d’Italia. La cerimonia di premiazione per la sezione Scuola si è svolta il 10 aprile presso il Museo delle civiltà, nel quartiere EUR, a Roma.
red