Passaggio da pneumatici invernali a estivi: cosa bisogna sapere

Il periodo di transizione inizia il 15 aprile e termina il 15 maggio. Alfreider: “Importante effettuare il cambio gomme”.

BOLZANO (USP). Fare il cambio gomme, da invernali a estive, non sempre è obbligatorio: esistono delle deroghe, ma rimane importante. In questo periodo, molti automobilisti stanno per passare dagli pneumatici invernali a quelli estivi. La stagione fredda sta per finire e con le temperature più calde, oltre alle biciclette, vengono tirate fuori dalla cantina anche le gomme estive. I rivenditori di pneumatici e i meccanici stanno registrando una forte domanda.

L’assessore provinciale alla Mobilità Daniel Alfreider sottolinea l’importanza di passare dagli pneumatici invernali a quelli estivi, “poiché i pneumatici invernali sono progettati per le basse temperature, mentre sull'asfalto caldo presentano caratteristiche di guida più scadenti e si consumano più rapidamente”.

Di quali pneumatici ho bisogno?

Se gli pneumatici invernali rispettano il codice di velocità indicato sul libretto di circolazione, possono essere montati anche in estate. Non esiste un obbligo di pneumatici estivi, ma vanno cambiati gli pneumatici invernali se non hanno il codice di velocità adatto ed è in ogni caso consigliabile, nei mesi più caldi dell’anno, utilizzare le gomme estive in quanto sono più adatte alle temperature calde.

Nei giorni scorsi, sui siti web tedeschi e austriaci sono circolate notizie false su una nuova normativa in materia di pneumatici con l'obbligo di passare a quelli estivi. Questi messaggi diffondono incertezza e sono stati generati senza una ragione legale o per mancanza di informazioni sui dettagli. Come sottolinea l’assessore Alfreider, invece: “È importante per noi informare correttamente i cittadini e i turisti e dobbiamo quindi essere consapevoli delle fake news che circolano e prendere immediate contromisure”.

Alcuni siti che hanno diffuso notizie false o incomplete stanno correndo ai ripari, ma è importante per cittadini e cittadine selezionare adeguatamente le proprie fonti d’informazione: si suggerisce quindi sempre di fare riferimento solo a fonti ufficiali.

gm