Giornata mondiale della giustizia sociale: "Per una società più coesa"

In occasione della ricorrenza internazionale, l’assessora alla Coesione sociale Rosmarie Pamer sottolinea che: “La società e l’economia funzionano meglio quando la giustizia sociale è prioritaria”.

BOLZANO (USP). Ogni anno, il 20 febbraio si celebra la Giornata mondiale della giustizia sociale non solo per attirare l'attenzione sulle ingiustizie, ma principalmente per aiutare a superarle. “La società e l'economia funzionano meglio quando la giustizia sociale è prioritaria. La politica sociale e quella economica sono reciprocamente dipendenti”, sottolinea Rosmarie Pamer.

L'assessora provinciale competente evidenzia, inoltre, che l'area di competenza per il sociale della Giunta provinciale è stata rinominata “Coesione sociale” per la prima volta in questa legislatura. “La ridenominazione è stata una decisione molto consapevole, con la quale vogliamo anche dimostrare che il nostro lavoro, le nostre decisioni e le misure che abbiamo adottato mirano a riunire un po' di più la società, dopo le recenti spaccature sempre più evidenti”, spiega Pamer. 

A questo scopo è previsto anche uno studio di scienze sociali che mira a determinare lo stato della coesione sociale in Alto Adige da un lato e dall'altro quali aspetti hanno indebolito o rafforzato la coesione sociale durante la pandemia. “In base ai risultati dello studio, potremo poi agire in modo ancora più mirato in determinate aree”, afferma ancora Pamer.

Si lavora quotidianamente in collaborazione e in coordinamento con la Giunta, i Dipartimenti e gli uffici e con numerose organizzazioni del settore sociale, per migliorare le condizioni di vita delle persone svantaggiate e sviluppare ulteriormente i servizi a beneficio della popolazione. “L'obiettivo è di scambiare idee e sviluppare soluzioni comuni, in modo da affrontare le principali sfide del nostro tempo e creare una società più equa e inclusiva”, conclude l'assessora Pamer. “L'inclusione e le pari opportunità, la giustizia sociale e una comunità forte richiedono la sostenibilità sociale. Dobbiamo lavorare su questo. La giustizia sociale è alla base della coesione sociale”.

red