Safety Park per le esercitazioni della Polizia, firmata la convenzione

L’obiettivo è consentire l’utilizzo di un Centro di guida sicura all’avanguardia e garantire così la sicurezza dei cittadini.

VADENA (USP). È stata firmata una convenzione tra Provincia autonoma di Bolzano, Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno e Strutture Trasporto Alto Adige SpA (Sta), per consentire alla Polizia di Stato di utilizzare il Safety Park per le esercitazioni di guida sicura. L’iniziativa è stata presentata in loco nel pomeriggio di venerdì 7 febbraio.

Con questa convenzione, che si inserisce nella cornice dell’accordo quadro firmato a novembre, si rafforza la cooperazione tra Provincia e Ministero dell’Interno a garanzia della pubblica sicurezza dei cittadini, permettendo ai Reparti del Servizio Controllo del Territorio di esercitarsi in un centro all’avanguardia come il Safety Park. La collaborazione comincia con una sezione speciale delle Forze di Polizia, le Unità Operative di Primo Intervento, coinvolte direttamente per le Olimpiadi Milano Cortina 2026, grande evento per il quale è importante dare particolare attenzione all’organizzazione delle Forze di sicurezza.

“Quando si parla di sicurezza, è importante essere preparati. Con oggi mancano 364 giorni ai Giochi Olimpici, che si terranno anche in Alto Adige/Südtirol, ma non è solo per quell'evento che dobbiamo essere preparati. Le Forze dell'Ordine sono fondamentali per garantire il rispetto del diritto, dello Stato di diritto e la sicurezza dei cittadini e questo è l'ennesimo momento in cui possiamo riempire di contenuti l'accordo quadro firmato a novembre”, sottolinea a riguardo il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, aggiungendo: "Viene riempito di contenuti anche il Safety Park, più che mai con questa collaborazione con le Forze dell'Ordine. Speriamo di non averne bisogno, ma se servisse, siamo contenti di aver dato un contributo alla loro formazione specifica ”, così il presidente Kompatscher, che ha rappresentato la Provincia autonoma di Bolzano in occasione della sottoscrizione.

"Ringrazio la Provincia autonoma di Bolzano e Sta a nome della Polizia di Stato e della Direzione centrale anticrimine che oggi rappresento per il grande supporto che ci garantite. I Reparti prevenzione Crimine sono composti da due "anime": i reparti ordinari e le Unità Operative di Primo Intervento. Sia gli uni che le altre sono addestrati ed equipaggiati in maniera diversa dall'ordinario. Entrambi sono assiduamente impiegati in servizi di Polizia nel territorio della provincia di Bolzano. Queste stesse aliquote, provenienti dai quattro Reparti del nord Italia, verranno certamente impiegate in occasione dei Giochi Olimpici, quando sarà sicuramente utile avere unità in più e ben addestrate, in particolare per il rischio neve e ghiaccio, e il Safety Park può garantire la necessaria formazione pratica” le parole di Giovanni Schettino, dirigente del Reparto Prevenzione crimine "Lombardia", in rappresentanza della Direzione centrale anticrimine della Polizia di Stato ed incaricato del coordinamento delle attività che verranno svolte presso questa struttura.

Rimarca la qualità del Centro di Vadena anche il presidente di Sta, Martin Fill: “Il Safety Park si propone e si conferma ancora una volta come punto di riferimento per la sicurezza stradale. È importante che anche gli autisti e i piloti più esperti possano avere a disposizione un’infrastruttura adatta per potersi esercitare e per questo siamo lieti di poter offrire il Centro di guida sicura di Vadena alle Forze di Polizia”.

L’assessora alla Sicurezza Ulli Mair sostiene, inoltre, che “con la firma di questo accordo, l'Alto Adige sottolinea la sua volontà di lavorare a stretto contatto con le Forze di sicurezza italiane. Seguiamo così la strategia di sicurezza concordata nel programma di Governo, che prevede sia il sostegno alle Forze di Polizia statali sia il potenziamento della nostra Polizia locale per migliorare efficacemente la sicurezza pubblica”.

Infine, l’assessore alla Mobilità Daniel Alfreider spiega: “Sicurezza è la parola chiave di questa operazione: per i nostri cittadini e per chi li deve proteggere. Il Safety Park è un centro rinomato, un’infrastruttura pubblica di assoluto livello che mettiamo a disposizione delle Forze di Polizia in una collaborazione virtuosa per potersi esercitare in totale sicurezza e di conseguenza garantire al meglio la sicurezza dei cittadini”.

Al termine della presentazione, moderata dal segretario generale della Provincia Eros Magnago, i presenti hanno potuto assistere alle prime esercitazioni dei Reparti speciali della Polizia di Stato.

gm