Al tavolo tecnico le tappe per il nuovo contratto degli insegnanti

Nuovo contratto per gli insegnanti degli istituti a carattere statale: in corso i colloqui preparatori, saranno subito affrontati l'adeguamento degli straordinari e del servizio in trasferta.

BOLZANO (USP). Nel pomeriggio di lunedì 3 febbraio, i rappresentanti dei sindacati, della Direzione Istruzione e formazione tedesca e dei Dipartimenti Istruzione e formazione si sono incontrati per definire i punti principali delle prossime trattative sul nuovo contratto degli insegnanti degli istituti a carattere statale (cioè, gli insegnanti che lavorano nelle scuole elementari, medie e superiori). Al tavolo tecnico ha partecipato anche l'assessore Philipp Achammer.

Come già previsto nel programma di coalizione della Giunta provinciale, l'adeguamento dello stipendio base è un punto importante su cui si sta lavorando. Saranno oggetto di discussione anche diverse norme sull'orario di lavoro e la cosiddetta “Carta del docente” (un'opzione prevista dallo Stato per il rimborso delle spese di formazione e di materiale). Su suggerimento dell'assessore provinciale, il prossimo scambio riguarderà l'adeguamento delle tariffe per gli straordinari e il servizio in trasferta: “Questo passo è atteso da tempo, considerando che le tariffe per gli straordinari, ad esempio, non sono state adeguate dal 2008”, afferma l'assessore provinciale Achammer e aggiunge: “Questo ha molto a che fare con il valore del lavoro degli insegnanti”. I partecipanti hanno concordato sulla necessità di adeguamenti economici e normativi, soprattutto per rendere giustizia alle mutate condizioni quadro e alle sfide della professione di insegnante.

ck/mdg