Il turismo incontra l'agricoltura: premiate le contadine sudtirolesi
Cerimonia a Palazzo Mercantile per il concorso Euregio "Il turismo incontra l'agricoltura". In Alto Adige premiato il progetto "Dalle nostre mani"
![](/news/img/lazy.gif)
E' stato assegnato alle 65 contadine del progetto "Dalle nostre mani" il premio del concorso Euregio "Il turismo incontra l’agricoltura" promosso con l’obiettivo di rendere visibile la cooperazione tra i due comparti. Premiati anche il Centro di formazione professionale di Tesero e una malga in Tirolo. Alla cerimonia di consegna che si è tenuta stamani (26 maggio) a Palazzo Mercantile erano presenti il presidente Arno Kompatscher, l’assessore Arnold Schuler, il vicepresidente e assessore all’agricoltura, Josef Geisler, e dal dirigente della Provincia di Trento Giuseppe Bax in rappresentanza dell’assessore Michele Dallapiccola.
"Autentico, di qualità, di valore e locale. Questi aspetti - ha sottolineato il presidente Kompatscher - sono sempre più importanti nel mercato di oggi. Per questa ragione questo premio è molto importante". "La ricerca di prodotti regionali - ha aggiunto l'assessore Schuler - è un trend in continuo sviluppo e questo concorso coinvolge due settori molto importanti per la nostra economia". "I progetti risultati vincitori - ha aggiunto Geisler - sono dei veri punti di riferimento per il settore".
"Un riconoscimento che ci dà forza per il futuro", hanno commentato i vincitori. All'edizione 2017 del concorso hanno preso parte 108 progetti, 50 dall’Alto Adige, 36 dal Trentino e 22 dal Tirolo . Dopo la valutazione di una giuria, per ogni regione sono stati nominati 5 progetti. I vincitori tra i 15 finalisti, come detto, sono stati resi noti oggi.
In Alto Adige il premio è andato al progetto delle contadine sudtirolesi denominato "Dalle nostre mani". Le 65 operatrici del marchio "Contadine sudtirolesi. Dalle nostre mani", secondo la giuria, “trasmettono valori, capacità, tradizioni e saperi degli ambiti cucina, artigianato e decorazione; offrono per esempio corsi di cucina, presentazioni di prodotti, visite guidate al maso e un servizio a buffet e permettono così a turisti e altoatesini di partecipare al mondo dei contadini”. Per quanto riguarda il Tirolo è stato premiata la Malga Gampe Thaya della famiglia Prantl di Sölden. Mentre in Trentino è stato il CFP Tesero - Enaip: "Tempus fugit: Fieri di essere fiera". Un premio speciale della Camera di commercio lo ha infine ottenuto l'associazione turistica di Naz-Sciaves per le settimane della mela e la relativa festa, giunta alla 25ma edizione.
Immagini della premiazione
Immagini maso Bacherhof di Nalles
Intervista al presidente Kompatscher
Intervista a Arnold Schuler
Intervista a Ilaria Trettel
USP