Una giuria di studenti dell'Euregio al Bolzano festival
Bolzano Festival, sarà assegnato anche quest'anno il Premio giuria studenti dell'Euregio. Nove ragazzi di quarta superiore valuteranno cinque film in proiezione
![](/news/img/lazy.gif)
Alla luce dell'interesse e del successo suscitato l’anno scorso viene ripetuta anche quest’anno l’esperienza di una giuria di studenti dell’Euregio al Bolzano Festival Bozen. Nove ragazzi provenienti da Alto Adige, Trentino e Tirolo hanno partecipato stamani (5 aprile) ad un workshop dal titolo “Come si discute di un film?” che ha dato loro gli strumenti per valutare un film e informazioni su come si svolge il lavoro del critico cinematografico. L’iniziativa, sostenuta dalle tre Sovrintendenze, nasce da una collaborazione tra l’Ufficio comune dell’Euregio e il Bolzano Festival Bozen.
I nove studenti di quarta superiore, coadiuvati da Arnold Schnötzinger e Werther Ceccon, valuteranno cinque tra i film e documentari proiettati al festival e decideranno a chi assegnare il Premio giuria degli studenti. Il vincitore del riconoscimento sarà reso noto nella serata conclusiva di sabato 8 aprile. Tra tutte le pellicole in programma la giuria studentesca è chiamata a valutare le seguenti: Geschwister di Markus Mörth, I figli della notte di Andrea de Sica, La ragazza del mondo di Marco Danieli; Unten di Djordje Čenić - Hermann Peseckas e Café Waldluft di Matthias Koßmehl. Nel corso dell’anno il film vincitore sarà proiettato, alla presenza del regista, in diversi cinema dell’Euregio a Bolzano, Trento e Innsbruck. I nove studenti che fanno parte della giuria sono: Chiara Bonoldi, Elisa Leimgruber, Greta Maurer (Bolzano); Davide Angeli, Marco Filippi, Giona Vettori (Trento); Vanessa Egger, Greta Longariva, Irene Mallaun (Tirolo).
USP