Centro Multilingue e Mediateca Multilingue: circa 69mila utenti
Con un più 2.400 utenti, trend positivo nelle adesioni ai due centri per le lingue del Dipartimento Cultura Italiana.
![](/news/img/lazy.gif)
Il Centro Multilingue Bolzano, con sede in via Cappuccini 28, e la Mediateca Multilingue Merano, in via della Rena 10, sono gli unici due centri pubblici di autoapprendimento dedicati alle lingue in provincia. I cittadini sembrano apprezzare l’offerta. Nel 2016 sono stati registrati quasi 2.400 nuovi iscritti. Gli utenti hanno così raggiunto quota 68.585, mentre i prestiti di materiali dai due centri toccano le 40.000 unità.
Il patrimonio delle due mediateche non è solo cartaceo e multimediale (circa 26.500 media), bensì anche online: il portale gestito dal personale del Centro Multilingue Bolzanoe della Mediateca Multilingue Merano (http://www.provincia.bz.it/cultura/lingue/risorse-online.asp) nel 2016 ha ricevuto 20.000 consultazioni, prevalentemente per i siti gratuiti per l'apprendimento della lingua tedesca. 725, invece, gli incontri con un tutor linguistico e per la preparazione agli esami di certificazione linguistica del Goethe Institut.
Inoltre, ogni anno novità e rinnovate sinergie: le visite al Cerchio dell'Arte, ospitato presso lo stesso Centro Trevi di via Cappuccini 28 a Bolzano, dallo scorso autunno sono anche in lingua inglese e presto anche in lingua tedesca.
Una segnalazione: su alcuni tavoli presso i nuovi spazi del Centro Trevi sono ancora disponibili gratuitamente alcuni libri rimasti dall’azione di rinnovo dei materiali dei due centri per le lingue che ha reso disponibili oltre 2.000 media a biblioteche, associazioni e cittadini. Oltre 20 le associazioni che ne hanno approfittato e quasi 400 i cittadini che hanno trovato qualcosa da portarsi a casa, apprezzando la possibilità di ottenere materiali in lingua straniera, dalla letteratura ai corsi e a manuali di grammatica.
SA