Progetto MuJuK: workshop d’arte per giovani a Montemaria
L'artista Michael Fliri insegnerà ai giovani i principi della “site specific art”. Appuntamento dal 20 al 22 ottobre al Museo dell’Abbazia di Montemaria.
![](/news/img/lazy.gif)
Creare opere d’arte per un museo in grado di integrarsi con gli oggetti già esposti e gli spazi che li ospitano. È la cosiddetta “site specific art”, e sarà la protagonista del secondo workshop del ciclo MuJuK, musei.giovani.arte in programma al Museo dell’Abbazia di Montemaria a Slingia, vicino a Malles.
Rivolto a ragazze e ragazzi dai 14 ai 19 anni interessati ad arte, architettura e design, il workshop si terrà in compagnia del giovane artista Michael Fliri. Insieme a lui, i giovani partecipanti cercheranno un oggetto e un luogo del museo che gli ispiri, dando forma sulla base di essi a una creazione artistica originale. Le opere così realizzate saranno esposte al museo.
Originario di Tubre in Val Monastero, Michael Fliri si è cimentato con diversi linguaggi artistici – dalla fotografia al video, dalla performance alla scultura – e ha all’attivo mostre in patria e all’estero.
L'appuntamento col workshop "Site specific art - fatto apposta per questo posto!" è il 20 e il 21 ottobre, ore 14.30-18, e il 22 ottobre, ore 10-17. La partecipazione è gratuita, ma è necessario iscriversi entro il 10 ottobre via e-mail a info@marienberg.it o al numero telefonico 0473 843980.
Il progetto MuJuK fa parte di “Young & Museum”, serie di iniziative della Ripartizione Musei per interessare alla realtà dei musei ragazze e ragazzi aprendo loro nuove dimensioni dell’esperienza museale. Informazioni su MuJuK si trovano sulla piattaforma digitale "Young Museum" del portale dei musei www.musei-altoadige.it.
FG