Defibrillatori, obbligo prorogato a fine novembre
L'obbligo di dotarsi di defibrillatori per le società sportive dilettantistiche è stato prorogato dal 20 luglio al 30 novembre.
![](/news/img/lazy.gif)
Con un decreto pubblicato nei giorni scorsi, il Ministero della salute ha deciso di prorogare dal 20 luglio al 30 novembre l'obbligo di defibrillatori per le associazioni sportive dilettantistiche. A partire dal mese di dicembre, dunque, durante gare e allenamenti, le società dilettantistiche devono garantire la disponibilità di un defibrillatore, ed è obbligatoria anche la presenza di una persona autorizzata ad utilizzarlo.
In Alto Adige, grazie ad una delibera della Giunta provinciale del dicembre 2014, l'obbligo di dotarsi di defibrillatori è stato trasferito dalle associazioni sportive ai proprietari degli impianti. La norma, infatti, stabilisce che tutti gli impianti sportivi altoatesini, inclusi quelli scolastici e quelli aperti al pubblico, debbano dotarsi di almeno un defibrillatore, e che lo stesso debba essere posizionato in modo da essere raggiungibile da ogni punto dell'impianto in tempo utile per garantire l’efficacia dell'intervento.
mb