Dalla Giunta: aiuti per centri storici e centri commerciali naturali
Con aiuti straordinari la Giunta provinciale vuole favorire iniziative di valorizzazione dei centri storici e dei centri commerciali naturali. Oggi (9 dicembre) ha approvato i criteri di accesso a questi interventi da 100mila euro l’anno. Beneficiari sono associazioni, cooperative e organizzazioni impegnate sul territorio per la realizzazione di progetti di sviluppo.

"Centri storici valorizzati sono di grande importanza per il tessuto economico dell'Alto Adige, sia sul piano del turismo che su quello dell'artigianato e del commercio. Inoltre questa vivacità salvaguardia il commercio di vicinato, quello dei piccoli negozi di paese", ricorda il presidente Arno Kompatscher. I criteri approvati oggi pomeriggio dalla Giunta, riunita in via eccezionale a Trento a margine del Consiglio regionale, garantiscono la concessione di agevolazioni straordinarie per la valorizzazione dei centri storici e dei centri commerciali naturali fino al 31 dicembre 2017.
Le agevolazioni provinciali sono concesse per l'avvio di progetti che possono contribuire a questo rilancio, i beneficiari sono associazioni, comitati, cooperative, enti e organizzazioni impegnati sul territorio per la realizzazione di progetti di sviluppo. La Giunta concede un contributo fino al 50% della spesa sostenuta per le iniziative e i progetti di valorizzazione. L'importo massimo ammesso della spesa è di 50mila euro l'anno. Per il triennio 2015-2018 la Giunta ha destinato a questi contributi fino a 100mila euro l'anno.
pf