“Giornate delle scienze” del Dipartimento istruzione e formazione italiana
Il 12 ed il 13 ottobre l’Eurac research, in viale Druso,1 a Bolzano, ospita le “Giornate delle Scienze” organizzate dall'Area Pedagogica del Dipartimento Istruzione e Formazione italiana, in collaborazione con l'Eurac, i Musei di Scienze Naturali di Bolzano e Trento, il Dipartimento Istruzione e formazione in lingua tedesca - Area innovazione e consulenza - ed altre agenzie del territorio.

Insegnare, apprendere, divulgare la scienza nelle sue diverse declinazioni è, anche quest'anno, l'intento della manifestazione "Le Giornate delle Scienze", inaugurate questa mattina presso l'Eurac research in viale Druso,1 a Bolzano, dall'intendente scolastica per le scuole di lingua italiana, Nicoletta Minnei.
L'iniziativa è stata organizzata dall'Area Pedagogica del Dipartimento Istruzione e Formazione italiana, in collaborazione con l'Eurac, i Musei di Scienze Naturali di Bolzano e Trento, il Dipartimento Istruzione e formazione in lingua tedesca - Area innovazione e consulenza - ed altre agenzie del territorio.
Si tratta di due giorni di incontro e confronto tra esperti, scuole e cittadinanza per un intenso programma di ampio spessore culturale. Sono oltre 180 gli studenti di otto istituti superiori della regione che espongono i loro progetti in campo scientifico ed è prevista la partecipazione di alcune centinaia di studenti in visita alla manifestazione.
Nel corso della mattinata di oggi (12 ottobre) è stata presentata l'interessante esperienza del campus di Glaciologia da parte degli studenti che vi hanno partecipato (inserito nel progetto Ortles http://www.ortles.org/) e, nel pomeriggio, si è svolto il secondo incontro del Laboratorio per docenti sul tema della didattica delle scienze sperimentali con una relazione di Riccardo Tomasoni, geologo di Trento, esperto e consulente del MUSE.
Domani, 13 ottobre, vi sarà, tra l'altro, la presentazione da parte dell'Eurac Junior di proposte formative rivolte a docenti ed alunni sui temi della ricerca e della didattica delle scienze. Nell'ambito della manifestazione trovano spazio anche altri eventi come la presentazione di comunicazioni di agenzie e associazioni che operano nei settori ambiente, sostenibilità, ricerca scientifica.
FG