Assistenza all'infanzia, l'assessora Deeg incontra l'UPAD

Prosegue la serie di incontri sul territorio dell'assessora alla famiglia Waltraud Deeg per presentare il nuovo progetto provinciale di assistenza all'infanzia. Ieri (3 settembre) è stata la volta dell'UPAD, organizzazione di riferimento per il gruppo linguistico italiano e una delle principali agenzie di educazione permanente presente in Alto Adige.

L'assessora Waltraud Deeg con i vertici dell'UPAD e i partecipanti al progetto "Arianna"

Servizi offerti in maniera capillare sul territorio con una presenza, anche se minima, in tutti i comuni, il rispetto di elevati standard di qualità dal punto di vista didattico e di assistenza ai bambini, buone condizioni lavorative per il personale, un modello finanziario sostenibile da parte di Provincia e Comuni. Questi i pilastri delle nuove linee guida in tema di assistenza all'infanzia recentemente approvate dalla Giunta provinciale, che sono state presentate dall'assessora alla famiglia Waltraud Deeg ai vertici dell'UPAD. "L'obiettivo - ha sottolineato la Deeg - è quello di migliorare la conciliabilità fra i tempi del lavoro e quelli della famiglia, garantendo a tutti i bambini, indipendentemente dalla situazione economica dei genitori, parità di accesso ai servizi".

Durante l'incontro, l'assessora Deeg ha ribadito che "il piano per incrementare i posti a disposizione nel settore dell'assistenza all'infanzia fa parte di un più ampio progetto di sostegno alla famiglia portato avanti dalla Provincia che punta su formazione, consulenza e sostegno preventivo. In quest'ottica l'appoggio di organizzazioni come l'UPAD, che è una delle più grandi agenzie di educazione permanente presenti in Alto Adige, è di vitale importanza". "Da molti anni - ha confermato il fondatore e coordinatore generale dell'UPAD, Gaetano Gambara - abbiamo avviato un programma di sostegno, formazione e valorizzazione della famiglia, quindi non possiamo che condividere le linee guide in tema di assistenza all'infanzia. La famiglia è il cardine fondante della nostra società e, soprattutto in momenti di crisi, riveste un ruolo fondamentale".

A conclusione del colloquio, l'assessora provinciale alla famiglia Waltraud Deeg ha incontrato bambini e ragazzi tra i 6 e i 14 anni che partecipano al progetto estivo "Arianna", iniziativa dell'UPAD che viene sostenuta dall'Agenzia provinciale per la famiglia.

mb

Galleria fotografica