News
-
Donne d'arte: mostra collettiva fino al 31 luglio. L'inaugurazione OGGI alle ore 18.30 al Centro Trevi a Bolzano
Per concludere la prima fase progettuale "Donne d’arte" del progetto "Nel Cerchio dell’Arte" viene organizzata una mostra con le opere delle artiste che hanno partecipato alle iniziative collaterali. La mostra, ospitata per l’estate nei foyer al piano terra e al piano interrato del Centro Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano, sarà inaugurata OGGI, giovedì 20 giugno 2013, alle ore 18.30. Ingresso libero.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Durnwalder ha ricevuto l’ex presidente della Generalitat de Catalunya, Jordi Pujol
Nel pomeriggio odierno il presidente della Provincia, Luis Durnwalder, ha ricevuto nel suo ufficio di Palazzo Widmann Jordi Pujol, ex presidente della Generalitat della Catalunya, storico esponente dell’autonomia e dell’indipendentismo catalano.
-
Gestiti beni per 6,8 miliardi di Euro
4,1 miliardi di Euro. È l’importo riferito ai beni che la Ripartizione patrimonio della Provincia amministra. I dati emergono dal rendiconto del 2012. A questi si aggiungono 2,7 miliardi di Euro riferiti ai beni gestiti dalla Ripartizione Servizio strade. Un patrimonio, quindi, di 6,8 miliardi di Euro. Entrambe le Ripartizioni fanno capo al Dipartimento dell’assessore provinciale Florian Mussner.
-
Piano di gestione sostenibile del fiume Drava - Primo workshop nazionale SEE River
Il progetto transnazionale SEE River, che punta alla gestione sostenibile interdisciplinare dei fiumi dell’Europa sud-orientale, riguarda anche i primi chilometri del fiume Drava a Sesto Pusteria e San Candido. Il primo workshop tecnico a livello nazionale rifertito al progetto si è tenuto nei giorni scorsi a San Candido.
-
Protezione civile: forte scioglimento nivale e deflussi elevati in tutta la provincia
Con la prima ondata di caldo della stagione, anche le conduzioni idriche dei principali corsi d’acqua altoatesini hanno subito in questi giorni un progressivo aumento ed a Bronzolo, stazione di misura di riferimento per tutto l’alto bacino del fiume Adige, le portate hanno raggiunto valori medi giornalieri dell’ordine dei 450 m3/s. La situazione viene costantemente monitorata da parte della Ripartizione protezione antincendi e civile.
-
Gru per l’acqua di epoca asburgica oggetto dell’anno al Museo Bagni Egart
Una gru per rifornire d’acqua le locomotive a vapore, risalente al periodo asburgico e con fregi e decorazioni in “Jugendstil”, è l’oggetto dell’anno del Museo reale e imperiale Bagni Egart nell’ambito dell’“Anno dell’oggetto museale”. Da metà luglio la relativa torre con cisterna, situata nella vicina area della stazione ferroviaria di Tell, ospiterà una mostra fotografica sulla storia della stazione.