News

  • FESR: bilancio 2007-2013 e prospettive 2014-2020

    Una sintesi sullo stato di avanzamento del programma "Competitività regionale ed occupazione" FESR 2007-2013, nonché il contesto normativo e programmatico del nuovo programma FESR 2014-2020 e la bozza della strategia di programma con gli assi prioritari, le priorità d’investimento e le potenziali azioni sono stati illustrati nel pomeriggio di oggi, lunedì 25 novembre 2013, a Palazzo Widmann a Bolzano dai coordinatori di progetto altoatesini.

  • Entro il 16 dicembre le domande per la concessione di un anticipo del contributo nel settore sociale

    La Ripartizione Famiglia e Politiche Sociali informa che entro il 16 dicembre 2013 ore 12.00, enti pubblici e privati attivi nell’ambito del sociale possono richiedere la concessione di un anticipo del contributo per spese correnti per l’anno 2014.

  • IX edizione del concerto "Giovani solisti sul podio" (1. dicembre)

    Si svolgerà domenica 1° dicembre alla Kurhaus di Merano la IX edizione del concerto "Giovani solisti sul podio". Giovani strumentisti dell’Alto Adige e del Tirolo del Nord si esibiranno con l’Orchestra da camera tirolese "InnStrumenti".

  • Operativo il fondo export: il via ufficiale mercoledì 27

    Il fondo export, creato dalla Provincia per sostenere le imprese locali nella conquista di nuovi mercati e migliorare il bilancio del settore, avvia la sua attività ufficialmente mercoledì 27 novembre. Al termine del primo appuntamento con tutti gli interessati è prevista - alle 11.30 - una conferenza stampa.

  • Seduta della Giunta provinciale - Lunedì 25 novembre 2013

    Di seguito le principali decisioni assunte dalla Giunta provinciale nella seduta di lunedì 25 novembre.

  • Dalla Giunta: aiuti alla Sardegna, appalto del nuovo carcere, elezioni a Laces

    500mila euro di aiuti alla Sardegna, colpita nei giorni scorsi da una drammatica alluvione, no alla proroga dei termini per la gara d’appalto del nuovo carcere di Bolzano, elezioni comunali a Laces il 9 marzo 2014. Queste le altre decisioni prese oggi (25 novembre) dalla Giunta provinciale.

  • Dalla Giunta: ok all'assunzione di nuove competenze su tributi locali

    Le trattative in corso da mesi con il governo Letta, sia in Giunta provinciale che nelle altre sedi istituzionali, sono in dirittura di arrivo: oggi (25 novembre) la Provincia di Bolzano ha dato la sua formale intesa all’emendamento alla legge di stabilità, già approvato dal Governo, che prevede il trasferimento alla Provincia delle competenze in materia di tributi locali.

  • Dalla Giunta: più informazione sul termovalorizzatore, capacità non sfruttata

    La Giunta provinciale nel corso della seduta odierna (25 novembre) ha discusso delle recenti anomalie al termovalorizzatore di Bolzano. Il presidente Durnwalder ha ribadito che "bisogna garantire una maggiore e più tempestiva informazione", aggiungendo che "si sta valutando come sfruttare meglio le capacità inutilizzate dell’impianto".

  • Café philosophique: "Pensatori di fronte alla morte: rinascite" il 29 novembre

    Venerdì prossimo, 29 novembre 2013, alle 20.30, al Centro Trevi, in via Cappuccini 28 a Bolzano, nell’ambito della rassegna filosofica "Café Philosophique" organizzata in collaborazione con il Dipartimento Cultura Italiana vi sarà l’incontro sul tema "Pensatori di fronte alla morte: rinascite" con Fabrizio Meroi dell’Università di Trento e Andrea Felis.

  • "Lingue al cinema": il 28 novembre film in lingua originale in francese e inglese

    La nuova rassegna di film in lingua originale, "Lingue al cinema", proposta dal Dipartimento cultura italiana della Provincia, tramite il suo Ufficio Bilinguismo e Lingue Straniere, in collaborazione con il Centro Studi e Ricerche “A. Palladio”, giovedì 28 novembre 2013, propone un film in francese a Bolzano ed uno in inglese a Merano.