News
-
Ottimi risultati dal progetto “Bookstart” che incentiva la lettura precoce tra i giovani
L’assessora provinciale alla scuola di lingua tedesca, Sabina Kasslatter Mur, ha diramato oggi una nota nella quale sottolinea la preziosa attività svolta dal 2007 ad oggi dall’iniziativa “Bookstart” che promuove ed incentiva la lettura dei libri tra le nuove generazioni.
-
Trasporto pubblico locale: le principali novità dell'orario inverno/primavera 2013/14
Domenica, 15 dicembre 2013 e fino al termine dell’anno scolastico entra in vigore il nuovo orario del trasporto pubblico locale. Anche quest’anno le novità sono diverse e comprendono sia piccoli aggiustamenti che modifiche significative.
-
Aggiudicati i lavori per la rete di telecomunicazioni tra Bressanone e Vipiteno
Proseguono i lavori per il completamento della rete provinciale di telecomunicazioni. Aggiudicati i lavori per la rete di telecomunicazioni tra Bressanone e Vipiteno.
-
Visita guidata in lingua persiana e italiana alla mostra “mysteriX” del Museo Archeologico (14 dic.)
La visita guidata in lingua persiana e italiana alla mostra “mysteriX” del Museo Archeologico si svolgerà sabato 14 dicembre, alle ore 17,30.
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze dell’Ufficio Gestione risorse idriche
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Durnwalder: "Sto già meglio, grazie a tutti"
È sulla via della guarigione il presidente della Provincia Luis Durnwalder dopo l’infarto che lo ha colpito nella notte tra lunedì e martedì. "Mi sento già nuovamente in forma", fa sapere oggi pomeriggio (11 dicembre) nella sua prima dichiarazione dalla stanza dell’ospedale di Bolzano. Durnwalder sta recuperando sul piano fisico e spera di poter riprendere a lavorare già nel corso della prossima settimana, anche se in forma ridotta.
-
Assegnata la gara per i lavori di ristrutturazione del Liceo scientifico “Fallmerayer” di Bressanone
I lavori di progettazione e di coordinamento della sicurezza dei lavori di ristrutturazione del Liceo scientifico “Fallmerayer” di Bressanone saranno eseguiti dai tecnici Paul Psenner, Bernhard Psenner ed Antonio Seppi.