News
-
Mondiale targato Alto Adige: congratulazioni a Petra Zublasing
La specialità non sarà fra le più note e praticate, ma un titolo di campione del Mondo è sempre qualcosa di speciale. Alla neo-iridata di tiro a segno, Petra Zublasing, arrivano i complimenti di Arno Kompatscher e Martha Stocker, i quali si dichiarano "orgogliosi del suo risultato".
-
Stato di salute, prevenzione ed utilizzo dei servizi sanitari - ASTAT
L’Isitituto provinciale di statistica ASTAT ha pubblicato uno studio sullo stato di salute della popolazione altoatesina. Il quadro generale è buono: poche persone obese, in calo i fumatori incalliti, si riduce l’uso di medicine alternative, ma aumenta il numero dei depressi.
-
Dalla Giunta: successo per la giornata dell'autonomia, 2.200 visitatori
Oltre 2mila persone, per la precisione 2.200, hanno partecipato venerdì 5 settembre alla giornata delle porte aperte organizzata dalla Provincia e dal Consiglio per celebrare la festa dell’autonomia. "Risultato soddisfacente - ha commentato il presidente Kompatscher - iniziativa da replicare".
-
Dalla Giunta: giovedì clausura, prima bozza di bilancio in discussione
Riunione di clausura per la Giunta provinciale altoatesina nella mattinata di giovedì 11 settembre. In discussione, oltre alle priorità dei prossimi tre mesi, la prima bozza del bilancio di previsione 2015. Alle ore 13 le decisioni più importanti verranno presentate nel corso di una conferenza stampa.
-
Dalla Giunta: rete SELNET ai Comuni della Venosta, stabiliti i criteri
1° gennaio 2015: dovrebbe essere questa la data definitiva per il passaggio della rete di distribuzione dell’energia da SELNET ai Comuni venostani di Curon, Malles, Glorenza, Tubre, Prato allo Stelvio, Stelvio, Sluderno, Lasa e Silandro. La Giunta provinciale ha stabilito oggi (9 settembre) i relativi criteri, mentre la gestione sarà affidata al Consorzio Elettrico Val Venosta.
-
Dalla Giunta: Kompatscher a Roma, incontro con Lupi per A22 e BBT
La proroga della concessione per A22 e il finanziamento trasversale del tunnel di base del Brennero. Questi i temi che il presidente della Provincia, Arno Kompatscher, affronterà domani (10 settembre) a Roma con il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti Maurizio Lupi. Al vertice parteciperà anche il governatore trentino Ugo Rossi.
-
Museo di Teodone: Festa di musica popolare (14 sett.)
Domenica 14 settembre dalle ore 11 alle 18 il Museo provinciale degli usi e costumi ospiterà la grande festa di musica popolare. Previsti anche balli tradizionali e un programma per i più piccoli. Verrà presentato inoltre un triplo CD realizzato da 44 gruppi musicali della Val Pusteria.
-
Cambia sede l'Ufficio Gestione risorse idriche
L’Ufficio Gestione risorse idriche dell’Agenzia provinciale per l’ambiente trasloca in via Mendola 33 a Bolzano. Durante le operazioni di trasloco, pertanto, l’ufficio resterà chiuso al pubblico, domani, mercoledì 10 settembre 2014.
-
Il Ministro Rupprechter in Alto Adige: energia e collaborazione in Europa
Da una più forte collaborazione a Bruxelles per sostenere l’agricoltura di montagna, sino al collegamento alla rete elettrica al Brennero. Questi i temi affrontati ieri sera (8 settembre) a Bressanone dal presidente Arno Kompatscher, e dall’assessore Arnold Schuler, assieme al Ministro austriaco Andrä Rupprechter.
-
Nota dell’Intendenza scolastica italiana su un articolo dell'"Alto Adige"
Il direttore dell’Intendenza scolastica italiana, Renzo Roncat, ha inviato questo pomeriggio (8 settembre) una nota al direttore del quotidiano “Alto Adige” nella quale prende posizione in merito ad un articolo pubblicato oggi sul presunto “Crollo degli iscritti alle materne”. Di seguito riportiamo il testo della nota firmata dal direttore Roncat.