News
-
Bilancio molto positivo per i soggiorni trimestrali di studio in Germania
Dal 15 settembre al 19 dicembre 2014 cinquanta studenti delle scuole superiori di lingua italiana dell’Alto Adige hanno trascorso un soggiorno di studio presso istituti superiori in Germania nei Länder Assia, Baden-Württemberg, Baviera, Saarland e Sassonia. Molto positivo il bilancio delineato nei giorni scorsi nell’ambito di un incontro presso il Liceo Carducci di Bolzano.
-
Economia: socializzare le idee per sostenere l'economia e lo sviluppo
Fissare un’agenda di incontri periodici per fare squadra e sostenere l’economia, il lavoro e lo sviluppo. Questo l’intento del vicepresidente della Provincia Christian Tommasini e dei rappresentanti di Rete economia-Wirtschaftsnetz (RE-WN). Primi incontri già in aprile.
-
"Vivere l'inclusione", il 20 marzo convegno a Dobbiaco
"Vivere l’inclusione", questo il titolo di un convegno organizzato da Kooperation Pustertal, piattaforma che raccoglie e mette in rete tutte le istituzioni e i servizi che lavorano con giovani e bambini. All’appuntamento, in programma venerdì 20 marzo a Dobbiaco, parteciperanno anche gli assessori Philipp Achammer e Waltraud Deeg.
-
Archivio provinciale: entro il 31 marzo le domande di contributo
L’Archivio provinciale di Bolzano assegna contributi per la conservazione di archivi privati ed ecclesiastici e del patrimonio storico. Le domande possono essere presentate entro il 31 marzo 2015.
-
Dalla Giunta: programmi per strutture nella sanità a Vipiteno e Bolzano
La dotazione delle attrezzature tecniche e elettromedicali per il Pronto soccorso dell’ospedale di Vipiteno e l’insediamento a Bolzano del reparto di neurologia dell’età evolutiva sono stati decisi oggi (17 marzo) dalla Giunta provinciale.
-
Dalla Giunta: confronto con le Poste su proporzionale e strategie future
Il mancato rispetto della proporzionale nell’assunzione del personale e il futuro del servizio in Alto Adige nel corso dei prossimi 5-10 anni. Questi i temi che il presidente della Giunta provinciale Arno Kompatscher vuole discutere con i vertici di Poste Italiane.
-
Dalla Giunta: progetto Laimburg di monitoraggio su api e antiparassitari
Su proposta dell’assessore all’agricoltura Arnold Schuler, la Giunta provinciale ha approvato oggi (17 marzo) i criteri e le modalità per la concessione di aiuti nel settore dell’apicoltura, in base alle direttive comunitarie che mettono a disposizione specifici fondi UE. Avviato anche un progetto di ricerca del Centro Laimburg su api e antiparassitari.
-
Dalla Giunta: prossimi passi per la sanità a San Candido
Nella seduta di oggi (17 marzo) la Giunta provinciale ha preso atto della chiusura del punto nascite dell’ospedale di San Candido che era stata sostenuta congiuntamente in un documento unitario con i rappresentanti delle categorie professionali dell’ospedale di San Candido e dalla direzione del comprensorio sanitario di Brunico. Attivato un gruppo di lavoro per attuare i prossimi passi.
-
Dalla Giunta: 5 nuovi film e la pre-produzione di "Eva dorme"
La Giunta provinciale ha dato via libera oggi (17 marzo) alla prima tranche 2015 dei finanziamenti per film e fiction girati in Alto Adige. Gli esperti e la Business Location Südtirol - Alto Adige (BLS) hanno individuato i 5 i progetti da sostenere attraverso il Fondo altoatesino alle produzioni.
-
Dalla Giunta: Provincia a sostegno dell'export
Prosegue il sostegno della Giunta provinciale all’internazionalizzazione delle imprese altoatesine. Dopo gli interventi straordinari conclusisi con la fine del 2014, e che hanno portato risultati positivi, gli aiuti della mano pubblica sono stati prorogati per 2 anni rientrando ora negli standard previsti dall’Unione Europea.