News
-
Stocker: "Sensibilizzare le famiglie riguardo alle adozioni"
La possibilità di dare ad un bambino una famiglia è il nodo centrale nell’adozione. Con una campagna di sensibilizzazione e lo slogan “Una storia diversa: la mia adozione” l’assessora Martha Stocker ha voluto promuovere oggi in prima persona questa forma particolare di genitorialità alternativa, rafforzando la coscienza dei cittadini su questa tematica.
-
Domani presentazione di due menhir dell’età del rame
Si svolgerà domani, venerdì 10 aprile, alle ore 10, presso l’Archivio dell’Ufficio Beni archeologici, in via Bolzano,59 a Frangarto, la conferenza stampa di presentazione di due menhir dell’età del rame da parte dell’assessore Florian Mussner.
-
INVITO Inaugurazione vetrate artistiche Chiesa S.Domenico a BZ il 16.04
Giovedí 16 aprile 2015, alle ore 18.00, nella Chiesa di San Domenico, in piazza Domenicani a Bolzano alla presenza dell’assessore provinciale alla Cultura italiana ChristianTommasini, del vescovo Ivo Muser e di alcuni rappresentanti delle autorità saranno inaugurate le nuove vetrate artistiche delle quali viene dotata la chiesa.
-
Udienze della difensora civica
-
Udienze per questioni di edilizia agevolata
-
Udienze in periferia per questioni di risparmio energetico
-
Udienze della Consigliera di paritá
-
Sicurezza stradale, oltre 100 scolari al Safety Park
Come muoversi in sicurezza lungo le strade e quali accorgimenti adottare per ridurre il rischio di incidenti. Sono alcuni dei temi affrontati oggi (8 aprile) al Safety Park di Vadena da oltre 100 scolari altoatesini tra i 12 e i 14 anni che hanno partecipato ad un’iniziativa organizzata da UPAD, Safety Park e Dipartimento provinciale mobilità.
-
Gli scolari della Savoy presentano la storia del turismo al Touriseum
“La storia del turismo è servita!” è il titolo di una piccola, ma originale mostra allestita al Touriseum fino al 19 aprile che espone lavori realizzati da scolari e scolare della scuola alberghiera Savoy di Merano inerenti la storia del turismo tirolese.
-
Attivata rete di supporto per giovani con problemi comportamentali
Sono oltre 2000 a livello provinciale i giovani che nel 2014 si sono rivolti ai servizi socio-sanitari per problemi comportamentali. Per far fronte a queste problematiche è stata creata una Rete di supporto per l’età evolutiva ed è stato pubblicato l’opuscolo “Salute mentale nell’età infantile e nell’adolescenza”. L’assessora Martha Stocker ha presentato questa mattina le due iniziative.