News
-
Presentato il progetto del Piano provinciale di prevenzione sanitaria
Oltre 120 esperti hanno collaborato negli ultimi sei mesi alla stesura del Piano provinciale di prevenzione 2016-18 la cui bozza è stata presentata questo pomeriggio a Palazzo Widmann ad un’ampia platea di partner sociali e di rappresentanti delle associazioni di settore, dall’assessora provinciale Martha Stocker e dal direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale, Thomas Schael.
-
30.11 Presentazione nuova Agenzia Protezione Civile
Lunedì 30 novembre 2015, alle ore 9.30, nell’Aula della Protezione Civile, in via Druso 116 a Bolzano, l’assessore provinciale Arnold Schuler presenterà la nuova Agenzia della Protezione Civile.
-
Dal 2017 con contratto di apprendistato possibile giungere a esame di Stato
La proposta di modifica dell’Ordinamento dell’apprendistato in fase di predisposizione in seguito alla riforma statale riferita al Jobs Act renderà possibile giungere all’esame di Stato grazie ad un ulteriore contratto di apprendistato della durata di 2 anni. Di questa e di altre novità ha parlato l’assessore provinciale Philipp Achammer assieme alle parti sociali in un recente incontro.
-
Sostegno a progetto in Iraq per donne traumatizzate da violenza ISIS
Domani, 25.11, ricorre la Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. La Cooperazione allo sviluppo della Provincia sostiene un progetto in Iraq per donne traumatizzate dalla violenza dei terroristi dell’ISIS.
-
Un'intera regione fa rete: Theiner in visita in Alta Franconia
Le strategie per lo sviluppo regionale e il lavoro in rete dei soggetti pubblici e privati sono stati al centro della visita informativa dell’asssessore provinciale Richard Theiner in Baviera, nell’area dell’Alta Franconia.
-
Dalla Giunta: passo in avanti per il nuovo palazzo provinciale in via Renon
La complessa procedura urbanistica per la costruzione del nuovo palazzo provinciale di via Renon, a Bolzano, ha superato un altro ostacolo. La Giunta provinciale ha dato l’ok al piano di attuazione che pone le basi urbanistiche per la realizzazione dell’opera. "Nel lungo periodo - ha spiegato Kompatscher - risparmieremo per l’eliminazione dei costi di affitto".
-
Dalla Giunta: bus diretti per la Svizzera, proroga sino a fine 2018
Sono stati prorogati per altri tre anni i collegamenti diretti via bus tra Italia e Svizzera lungo le tratte Müstair-Malles e Martina-Nauders-Malles. La convenzione, alla quale partecipano Provincia di Bolzano, Cantone dei Grigioni, SAD e PostAuto Schweiz, è stata approvata oggi (24 novembre) dalla Giunta provinciale su proposta dell’assessore Mussner.
-
Dalla Giunta: collegamento tra Pusteria e Cadore, ok a studio fattibilità
Per incentivare una mobilità sempre più sostenibile tra il Cadore e l’Alta Pusteria, la Giunta provinciale punta sull’ipotesi di collegamento ferroviario. Oggi (24 novembre) è infatti arrivato il via libera dell’esecutivo di Palazzo Widmann al protocollo d’intesa con la Regione Veneto che prevede la realizzazione di uno studio di fattibilità.
-
Dalla Giunta: fusione SEL-AEW, due passi ulteriori
Prosegue il percorso per definire tutti gli aspetti della fusione fra SEL Spa e AEW Spa. Oggi (24 novembre) la Giunta provinciale ha dato il via a due ulteriori passi nel processo di riordino del settore dell’energia in Alto Adige: da un lato una proroga del termine di chiusura dell’operazione di fusione, dall’altro l’approvazione delle condizioni poste dall’Antitrust.
-
Dalla Giunta: sulle dipendenze rinnovate convenzioni con partner austriaci
La Giunta provinciale ha deciso di proseguire nella collaudata collaborazione con tre istituti austriaci specializzati nel trattamento di gravi patologie di dipendenza da alcol e da farmaci e nelle problematiche collegate. Rinnovate oggi (24 novembre) le specifiche convenzioni.