News
Galateo: “Rassicurazioni da Leonardo su Iveco Defence"
Il vicepresidente Marco Galateo ha incontrato a Roma il ministro Adolfo Urso. Tavolo di lavoro sul futuro di Iveco Defence Vehicles. "Continuità produttiva e tutela dei lavoratori per Bolzano”.
ROMA (USP). Il vicepresidente della Provincia autonoma di Bolzano e assessore allo Sviluppo economico Marco Galateo ha partecipato il 10 ottobre a Roma al tavolo di lavoro convocato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dedicato all’operazione di acquisizione di Iveco Defence Vehicles da parte di Leonardo SpA. Lo stabilimento di Bolzano, come noto, con quasi 1.000 lavoratori impiegati, è uno dei poli produttivi più importanti del territorio altoatesino, punto di riferimento nella progettazione e produzione di veicoli blindati e tattici per la difesa e la protezione civile. Presente all'incontro anche la direttrice della Ripartizione sviluppo economico della Provincia, Manuela Defant.
"Insieme al ministro Urso e ai rappresentanti di Iveco e Leonardo SpA abbiamo ricevuto rassicurazioni importanti sul futuro di Iveco Defence", sottolinea il vicepresidente Galateo. "Leonardo ha confermato che l’acquisizione rientra pienamente nella propria strategia industriale e che verrà garantita la continuità dei siti produttivi, tra cui quello di Bolzano, e la tutela dei livelli occupazionali. Si tratta di un segnale forte, che ci rasserena come Provincia e dà fiducia alle maestranze del sito industriale del capoluogo", ha rimarcato Galateo che ha poi aggiunto. "L’acquisizione di Iveco Defence da parte di Leonardo SpA, del valore di 1,7 miliardi di euro, rafforzerà la sovranità industriale italiana nel settore della difesa terrestre, mantenendo in Italia competenze e filiere strategiche. La Provincia di Bolzano vanta una collaborazione di lungo periodo con Iveco Defence Vehicles, testimoniata da progetti come la nuova pista prove di Vadena, esempio virtuoso di sinergia tra istituzioni pubbliche e industria".
Durante l'incontro romano, Galateo ha affrontato con il ministro Urso la situazione delle Acciaierie di Bolzano, che restano al centro dell’attenzione del Governo e della Provincia. "Anche in questo caso l’obiettivo è garantire la continuità occupazionale: il Governo sta valutando l’attuazione del golden power, ma è ormai evidente l’interesse strategico nazionale di questo sito produttivo", ha ribadito l'assessore Galateo.
ASP/tl