News

Inaugurato l'anno accademico alla Claudiana

L'8 ottobre circa 270 studenti del Polo universitario delle professioni sanitarie Claudiana hanno iniziato il nuovo anno accademico.

BOLZANO (USP). L'8 ottobre è stato inaugurato con una cerimonia l'anno accademico 2025/26 del Polo universitario delle professioni sanitarie Claudiana. Complessivamente sono circa 270 gli studenti iscritti a uno dei corsi di studio offerti. Quest'anno accademico vengono offerti, tra gli altri, i corsi di laurea in Medicine & Surgery e i corsi di laurea triennale in Tecniche di laboratorio biomedico, Infermieristica, Ostetricia, Tecniche sanitarie di radiologia medica, Fisioterapia, Assistenza sanitaria e Igiene dentale.

All'inaugurazione erano presenti, tra gli altri, Klaus Eisendle, presidente della Claudiana, Claudio Corrarati, sindaco di Bolzano, Michael Mayr, direttore del Dipartimento Prevenzione Sanitaria e Salute, Christian Kofler, direttore generale dell'Azienda sanitaria dell'Alto Adige, e Marianne Siller, direttrice tecnico-assistenziale dell'Azienda sanitaria. Hanno riferito che l'offerta formativa dei corsi di studio orientati alla pratica è stata accolta molto bene. Gli studenti possono mettere in pratica le nozioni teoriche apprese in laboratori moderni e durante tirocini presso strutture accreditate. In questo modo vengono soddisfatte le esigenze di apprendimento degli studenti, che a loro volta possono rispondere in modo professionale alle esigenze sanitarie della popolazione.

La Claudiana collabora con le università in tutti i suoi corsi di studio e dispone quindi di docenti molto esperti ed eccellenti. All'evento hanno partecipato Maurizio Sanguinetti e Cristian Ripoli per l'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, Paolo Fabene per il corso di laurea triennale in Scienze infermieristiche dell'Università di Verona, Vincenzo Baldo per il corso di laurea triennale in Assistenza sanitaria dell'Università di Padova e Katia Varani, coordinatrice del corso di laurea triennale in Fisioterapia dell'Università di Ferrara.

L'assessore provinciale alla Prevenzione sanitaria e Salute, Hubert Messner, augura agli studenti un nuovo anno accademico ricco di successi: “Un nuovo anno accademico sta per iniziare e auguro a tutti gli studenti un anno ricco di conoscenze e curiosità, oltre che di momenti di apprendimento positivi, non solo durante le lezioni e i seminari, ma anche direttamente nel lavoro pratico con i pazienti”.

ASP/red/san/mdg