News

La Provincia dà l'esempio contro l'omofobia

La Provincia di Bolzano partecipa alle campagne in occasione della giornata contro l'omo-, bi-, inter- e transfobia. Il presidente invita a valorizzare la diversità e a partecipare capillarmente.

BOLZANO (USP). Come negli anni passati, la Provincia autonoma di Bolzano partecipa alle campagne contro l'omo-, bi-, inter- e transfobia e al Pride Month. In qualità di assessore provinciale alle Pari opportunità, il presidente Arno Kompatscher ne ha informato la Giunta provinciale il 13 maggio. “Si tratta di valorizzare la diversità e di prendere una posizione chiara per la Provincia, che tutela le differenze”, ha sottolineato Kompatscher. In occasione della Giornata internazionale del 17 maggio, e non solo, è importante inviare un segnale forte a favore della diversità, dell'accettazione e dell'uguaglianza. Dal 2019 l'Amministrazione provinciale è partner della rete antidiscriminazione RE.A.DY, che organizza una vasta gamma di campagne e iniziative.

Tra queste c'è la serata cinematografica che si terrà venerdì 16 maggio alle 18.00 in collaborazione con Brigitte Hofer, consigliera di parità, il Comune di Bolzano e il Filmclub di Bolzano. I film proiettati saranno Kokon (in tedesco) e Close (in italiano), che trattano il processo di identità, scoperta di sé e degli affetti tra i giovani. Al termine, ci sarà anche l'opportunità di uno scambio di opinioni brindando insieme.

Anche quest'anno si celebrerà il Pride Month e quest'anno è la Provincia autonoma di Bolzano a coordinare l'iniziativa. Il mese di giugno è quindi visibilmente caratterizzato da apertura, uguaglianza, inclusione e tolleranza. Nel 2024, oltre alla Provincia autonoma di Bolzano, circa 100 organizzazioni e aziende hanno partecipato rendendo visibile in vari modi l'arcobaleno, simbolo globale del Pride Month. La Provincia si impegna inoltre a garantire i diritti e la visibilità della comunità LGBTQIA+ e decorerà gli ingressi degli edifici provinciali con bandiere arcobaleno. L'arcobaleno sarà presente anche sui siti online dell’Amministrazione. Il presidente Kompatscher ha recentemente contattato i partner dello scorso anno per invitarli a partecipare nuovamente al Pride Month.

ASP/ck/gm