News

Bolzano Film Festival Bozen: inizia il lavoro della EuregioYoungJury

Anche quest'anno gli studenti e le studentesse dell'Euregio parteciperanno al Bolzano Film Festival Bozen nell’EuregioYoungJury – Valutazione e premiazione per cinque film destinati ai giovani

BOLZANO (USP). Nove studenti e studentesse superiori dei tre territori dell‘Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino hanno iniziato, questa mattina (8 aprile), nella sede dell'Euregio alla Casa della Pesa di Bolzano, il loro lavoro di giurati della 38ª edizione del Bolzano Film Festival Bozen con un workshop su “Come recensire un film”. Nei prossimi giorni, i giurati e le giurate familiarizzeranno con il lavoro di un critico cinematografico e riceveranno istruzioni su come valutare un film da esperti di cinema.

EuregioYoungJury è un progetto di cooperazione tra l'Euregio, il Bolzano Film Festival Bozen e il Servizio giovani di Bolzano. Durante il Festival, fino al 13 aprile e con il supporto degli esperti Irene Egger, Arnold Schnötzinger e Rita Maria Lupi, gli studenti delle classi dalla decima alla tredicesima del Tirolo e dalla terza alla quinta delle scuole superiori di Alto Adige e Trentino visioneranno e valuteranno cinque lungometraggi e sceglieranno infine il film vincitore dell'EuregioYoungJury 2025, che riceverà un premio in denaro di 1.000 euro. La giuria annuncerà il vincitore sabato sera durante il gala di premiazione (12 aprile).

Membri

Della giuria fanno parte: dal Tirolo Nina Lechner e Sarah Pomaroli (entrambe Ferrarischule Innsbruck), dall’Alto Adige Sarah Bertagnolli (liceo “Franziskanergymnasium”, Bolzano), Liam Gamberoni (Istituto tecnico per il turismo, Bolzano) Matteo Moscova, (I.I.S.S. "Cesare Battisti", Bolzano), Tamara Mulser (WFO -Scuola Secondaria di Economia “Heinrich Kunter”, Bolzano), Carolina Waldmüller Unterweger, (Liceo linguistico "Walther von der Vogelweide", Bolzano), e dal Trentino Elena Sannicolò e Evelyn Scoz (entrambe Liceo Linguistico "S. Scholl", Trento).

L'iniziativa per promuovere talenti nei campi della scrittura, del linguaggio cinematografico e dei media, sostenuta dall'Euregio e dalle direzioni Istruzione e Formazione di Alto Adige, Tirolo e Trentino mira a far conoscere ai giovani partecipanti l'atmosfera stimolante e vivace di un festival cinematografico internazionale.

Film candidati

Questi i cinque film che saranno valutati dall’EuregioYoungJury:

  • Hanami, fiction, PRT/CHE/CPV 2024, Denise Fernandes, 96‘
  • Disco Afrika: A Malagasy Story, fiction, FRA/MDG/DEU/MUS/ZAF/QAT 2024, Luck Razanajaona, 81’
  • Kaj Ti Je Deklica – Little Trouble Girls, fiction SVN/ITA/HRV/SRB 2025, Urška Djukic, 97‘SVN/ITA/HRV/SRB 2025, Urška Djukic, 97‘
  • Last Swim, fiction, GBR 2024, Sasha Nathwani 100‘
  • Mond, fiction, AUT 2023, Kurdwin Ayub, 93‘

ASP/red/gst/ac