News
Il Programma di sviluppo comunale di Brunico è nel geobrowser MapView
Dal 7 aprile il Programma di sviluppo comunale di Brunico sarà visibile al pubblico nel geobrowser “MapView”: legenda unificata, seguiranno altri Comuni.
BOLZANO (USP). MapView è l'applicazione per tutti i dati geografici della Provincia e dei Comuni. Il nuovo portale è stato messo online nell'ottobre dello scorso anno. Negli ultimi mesi l'Ufficio Pianificazione paesaggistica e comunale della Provincia, in collaborazione con il Consorzio dei Comuni dell'Alto Adige, ha lavorato per rendere visibile su MapView il Programma di sviluppo comunale per il territorio e il paesaggio (PSCTP).
A tal fine è stata elaborata una legenda unificata per i Programmi di sviluppo comunale, che riassume i contenuti programmatici territoriali più importanti nei settori sviluppo degli insediamenti, mobilità e sviluppo del paesaggio. La legenda è stata ideata dall'Ufficio provinciale Pianificazione paesaggistica e comunale e implementata digitalmente dall'Ufficio Pianificazione territoriale e cartografia della Provincia.
Da lunedì 7 aprile sarà possibile visualizzare per la prima volta in MapView i contenuti del Programma di sviluppo comunale del Comune di Brunico. In precedenza, il Consorzio dei Comuni aveva sviluppato una versione demo di MapView. Dopo l'entrata in vigore del Programma di sviluppo comunale di Brunico alla fine di marzo, è stato possibile inserire i dati del Programma approvato.
“La pubblicazione del Programma di sviluppo comunale in MapView è facoltativa per i Comuni. Tuttavia, speriamo che molti Comuni seguano l'esempio di Brunico“, spiega l'assessore provinciale allo Sviluppo del territorio, Peter Brunner. ”Indipendentemente dalla pubblicazione su MapView, l'area insediabile di tutti i Programmi di sviluppo comunale approvati sarà obbligatoriamente inclusa nel Piano urbanistico”.
Come visualizzare
Nello specifico, in MapView, sotto la voce “Pianificazione” è possibile cliccare sul tema “Programma di sviluppo comunale”. Questo a sua volta contiene i sotto-temi Sviluppo insediativo, Mobilità, Area insediabile e Sviluppo del paesaggio, che possono essere cliccati separatamente, la cui legenda può essere visualizzata e i cui contenuti possono essere selezionati e richiamati. Anche il testo delle norme di attuazione può essere visualizzato cliccandoci sopra.
Programma di sviluppo comunale per il territorio e il paesaggio
Numerosi Comuni dell'Alto Adige sono attualmente impegnati nell'elaborazione del Programma di sviluppo comunale per il territorio e il paesaggio. I programmi dei Comuni di Racines e Brunico sono già stati approvati dalla Giunta provinciale e sono in vigore. Il programma del Comune di Tubre in Val Monastero è già stato trattato dalla Commissione provinciale per il territorio e il paesaggio (CTP), manca ancora la delibera della Giunta provinciale. Tubre in Val Monastero sarà probabilmente il prossimo Comune i cui contenuti del Programma di sviluppo comunale saranno visualizzabili in MapView. Altri 18 Comuni hanno già avviato la procedura di approvazione del Programma di sviluppo comunale.
Ulteriori informazioni sul Programma di sviluppo comunale per il territorio e il paesaggio a questo link.
ASP/mpi/mdg