News
Formazione gratuita per diventare operatori sociosanitari
Aperte le iscrizioni all'ulteriore programma di formazione finanziato dal Fondo sociale europeo Plus (FSE+). Nel 2022, hanno completato con successo la formazione ben 54 persone.
BOLZANO (USP). In Alto Adige c’è ingente bisogno di assistenza nei settori medico e sociale. Per sopperire a questa carenza, la Provincia autonoma di Bolzano sta puntando molto sulla formazione di nuovi operatori sociosanitari e operatrici sociosanitarie. Il Fondo sociale europeo Plus (FSE+) fornisce un importante sostegno in quest’ottica, in quanto i finanziamenti che ne derivano vengono utilizzati per sovvenzionare corsi di formazione continua organizzati da istituzioni private. Sono aperte le iscrizioni ai corsi di cui sopra.
Il programma intende integrare le opportunità di apprendimento offerte dalle Scuole provinciali per le professioni sociali “Hannah Arendt” e “Emmanuel Lévinas”. Il fatto che questo modello sia funzionante è già stato dimostrato nell’anno formativo 2022/23, in cui secondo i dati forniti dall’Ufficio Fondo sociale europeo, in questo modo si sono qualificate come operatori sociosanitari/operatrici sociosanitarie 54 persone.
Le iscrizioni all'edizione 2025 del corso sono aperte, gratuitamente. L'iniziativa è rivolta sia ai disoccupati che agli occupati. Il prerequisito è un'età minima di 17 anni e la frequentazione di almeno otto anni di scuola dell’obbligo (diploma di scuola secondaria di primo grado, la “scuola media”). I programmi di formazione prevedono un’offerta a tempo pieno, con una durata approssimativa di 37 ore settimanali e un totale di 1075 ore, di cui 450 di stage.
Ulteriori informazioni e iscrizioni sull’apposito sito web della Ripartizione Europa.
ASP/pir/gm