News
Il lago piccolo di Monticolo nei mesi invernali viene ossigenato
Il Laboratorio biologico della Provincia attua una misura di ripristino: fino a metà marzo arricchimento con ossigeno.
BOLZANO (USP). Laddove nella stagione calda c'è un'intensa attività, al momento c'è silenzio: solo una piattaforma galleggia nel mezzo del lago piccolo di Monticolo, accanto ad essa si possono vedere bolle d'aria sulla superficie dell'acqua. Fino a metà marzo, l'acqua nel punto più profondo del popolare lago balneabile sarà arricchita artificialmente con ossigeno attraverso una condotta. “Si tratta di una misura di ripristino che effettuiamo ogni anno nei mesi invernali dal 1978”, spiega Alberta Stenico, direttrice del Laboratorio biologico dell'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima.
Il motivo è che il lago è alimentato esclusivamente dalle precipitazioni e dalle acque sotterranee; quindi, ha un ricambio d'acqua estremamente basso. Inoltre, è completamente circondato da boschi misti e molto materiale vegetale si accumula sul fondo del lago. “Tutto ciò porta a un alto contenuto di nutrienti e a un bassissimo contenuto di ossigeno dell'acqua durante i mesi invernali“, afferma Stenico. "L’ossigenazione è quindi necessaria per prevenire effetti negativi sull'intero ecosistema”. L'ossigeno proviene da un grande serbatoio vicino alla riva, che in inverno deve essere riempito ogni due settimane.
Monitoraggio dei laghi altoatesini
L'ossigenazione dell'acqua del laghetto di Monticolo è una misura di ripristino. “Si parla di ripristino quando la misura riguarda il lago”, spiega la direttrice dell'ufficio. Esistono anche misure di risanamento, cioè misure che tengono lontani da un lago sostanze inquinanti e nutrienti, come la deviazione di affluenti ricchi di nutrienti. Il monitoraggio dei laghi altoatesini è un compito del Laboratorio biologico dell'Agenzia provinciale per l'ambiente e la tutela del clima: controlla lo stato e la qualità dell'acqua dei laghi, in particolare dei laghi balneabili, e adotta misure mirate in caso di problemi.
ASP/mpi/mdg