News

Brunico prende in mano il suo sviluppo comunale

Brunico è la prima città dell'Alto Adige ad adottare un Programma di sviluppo comunale approvato. Il risultato di una collaborazione virtuosa tra Provincia e Comune.

BRUNICO (USP). Martedì 4 febbraio, la Giunta provinciale ha approvato il Programma di sviluppo comunale per il territorio e il paesaggio (PSCTP) per il Comune di Brunico. Il capoluogo pusterese diventa così la prima città altoatesina ad averne uno. I dati e i fatti di questo speciale momento sono stati presentati dall'assessore provinciale allo Sviluppo del territorio, Peter Brunner, e dal sindaco di Brunico, Roland Griessmair, in una conferenza stampa tenutasi a Brunico il 6 febbraio.

“Brunico dimostra come uno sviluppo indipendente e sostenibile possa avere successo”, ha sottolineato l'assessore provinciale Peter Brunner. “Il programma di sviluppo comunale conferisce ai Comuni una maggiore autonomia e rafforza la loro capacità di realizzare progetti in modo rapido ed efficiente per i cittadini. Naturalmente i compromessi fanno parte del processo, ma ci avvicinano a dare una forma ai nostri Comuni del futuro”.

Un passo importante verso il futuro

Il sindaco Roland Griessmair ha definito l'approvazione del Programma di sviluppo del suo Comune “un passo importante per il futuro”, specificando: “Si tratta di un documento urbanistico che risponde alle esigenze essenziali del presente e del futuro: soddisfare il fabbisogno abitativo, preservare gli spazi aperti e verdi, creare opportunità di sviluppo economico”.

L'assessore provinciale Brunner ha incoraggiato i Comuni altoatesini a seguire prontamente l'esempio della città di Brunico: “Gli uffici provinciali competenti offrono consulenza specialistica e sostengono i Comuni nella preparazione e nell'attuazione dei loro programmi di sviluppo”, ha dichiarato.

Sette Comuni hanno avviato le procedure di approvazione

Oltre a Brunico, anche il Comune di Racines ha già un PSCTP approvato dalla Giunta provinciale. Inoltre, in numerosi altri Comuni altoatesini sono in corso i lavori per la preparazione dei propri Programmi: 84 Comuni hanno già approvato la prima delibera in Consiglio comunale per definire la portata del processo e della collaborazione. 14 Comuni (Barbiano, Velturno, Villandro, Castelbello-Ciardes, Laces, Martello, Silandro, Tubre, Naz-Sciaves, Naturno, Parcines, Plaus, Senales, Chiusa) hanno svolto la seduta di coordinamento. Sette Comuni, (Trodena, Montagna, Aldino, Senales, Tubre, Naturno e Plaus) hanno avviato la procedura per l’approvazione del PSCTP tramite deliberazione del Consiglio comunale (a gennaio 2025).

Validità di dieci anni

“Il Programma di sviluppo del Comune di Brunico è stato ultimato rapidamente grazie a un efficiente e valido lavoro preparatorio”, ha sottolineato il sindaco Griessmair. Il percorso di approvazione è stato avviato nel 2021 e nel 2023 si è svolto un processo partecipativo per garantire il coinvolgimento della popolazione. Nel 2024 il Consiglio comunale di Brunico ha deliberato l'approvazione. Il Comune di Brunico ha definito un periodo di validità di dieci anni per il PSCTP.

ASP/mpi/gm