News

Le origini e la storia dei Welsperg: presentazione il 7 febbraio

Il volume 51 delle Pubblicazioni dell’Archivio Provinciale di Bolzano sarà presentato a Monguelfo

BOLZANO/MONGUELFO (USP). “Paesi che vai” – un format televisivo offerto da alcuni anni da RaiPlay, curato da Livio Leonardi, “sulle tracce delle nobili famiglie”, non è il solo a poter contare su un ampio numero di fan; le riviste e i tabloid sono piene di storie, racconti ed episodi che coinvolgono case reali e principesche europee; le emittenti pubbliche talvolta trasmettono in diretta incoronazioni, matrimoni o funerali nella cerchia dell’alta aristocrazia. Ma che cosa della nobiltà affascina ancor’oggi le persone? In primo luogo, si tratta probabilmente di narrazioni che evocano sentimenti nostalgici, talvolta lontani dalla sfaccettata realtà storica della nobiltà come classe dirigente. È quindi ancora più importante affrontare l’argomento della nobiltà come fenomeno sociale e da una prospettiva storiografica.

Dal 5 all'8 ottobre 2022, relatori e relatrici provenienti dall’Italia, dall’Austria e dalla Germania si sono riuniti a Bressanone per affrontare il fenomeno della nobiltà regionale facendo riferimento a una delle famiglie più importanti del Tirolo storico, i Welsperg, che prendono il nome dal loro castello avito in Alta Pusteria. In particolare, l’obiettivo è quello di tracciare nel corso dei secoli e di discutere le loro origini, le loro basi economiche, il loro ruolo nell'esercito, nella chiesa, nell'amministrazione e nel servizio diplomatico, le loro attività al di fuori del Tirolo, la formazione attraverso il Grand Tour e le strategie matrimoniali, nonché la loro rappresentazione nell’arte e nelle memorie familiari.

Gli esiti di questo convegno sono stati ora pubblicati all'interno della collana “Pubblicazioni dell’Archivio provinciale di Bolzano” come volume 51 e saranno presentati nel corso di un evento in programma

venerdì 7 febbraio

alle ore 20

a Monguelfo

nella sala Raiffeisen della Casa della Cultura Paul Troger


ASP/red/mac/tl