News
Convitto Fürstenburg a Burgusio, esempio positivo di PPP
Realizzato in tempi record grazie a un partenariato pubblico-privato, è in funzione dal settembre di quest’anno. Sarà inaugurato il 14 ottobre.
La Scuola professionale agraria e forestale in lingua tedesca “Fürstenburg” a Burgusio/Malles dispone ora di un convitto moderno dotato di un centinaio di posti per ospitare i numerosi allievi che la frequentano provenienti da varie località altoatesine. Accanto all’architettura accattivante rispondente alle peculiarità architettoniche della zona, l’edificio del convitto vanta una particolarità: è un esempio positivo di opera pubblica della Provincia costruita in Alto Adige grazie a partenariato pubblico-privato PPP Public Private Partnership. La società “Fürstenburg s.r.l.”, sotto la supervisione della Ripartizione provinciale Edilizia e servizio tecnico, ha realizzato l’edificio che gestirà per i prossimi vent’anni a fronte di una convenzione siglata con la Provincia.
La esperienza di partenariato pubblico-privato sarà illustrata in concomitanza con l’inaugurazione ufficiale del Convitto Egon Fürstenberg
venerdì 14 ottobre 2016
alle ore 10
presso la sede del Convitto Fürstenburg
a Burgusio/Malles
alla presenza degli assessori provinciali Christian Tommasini e Philipp Achammer, del direttore di Dipartimento Paolo Montagner, e dei rappresentanti della società costruttrice, della dirigenza scolastica e delle autorità locali.
SA