News
Interventi di ripristino sui rii a Parcines
L’Agenzia Protezione Civile ha eseguito una serie di lavori di sgombero sui rii che agli inizi di luglio avevano causato degli eventi alluvionali.
In particolare sono stati ripristinati i ponti distrutti, e, dove possibile, sgomberato l’alveo dei rii Holer, Höllental e Grab, mentre sono allo studio interventi sui rivi Tel e Holer per sgomberare ulteriore materiale detritico.
Ora è iniziata la fase successiva, quella della programmazione di eventuali interventi per migliorare la sicurezza; è previsto un incontro con le parti per stabilire il da farsi.
L’importanza dei lavori dell’Agenzia provinciale per la Protezione civile presso la Tablanderalm (Höllental) a oltre 2.000 metri di altitudine, per impedire approfondimento alveo, è stata ribadita da Mauro Spagnolo e Roland Schweitzer, che hanno diretto i lavori e che hanno posto in evidenza l’ottima collaborazione con Comune Parcines e Lagundo. Un altro lotto di opere nel 2017 e anni a venire.
Per gli interventi eseguiti nel 2016 la spesa a carico dell’Ufficio Sistemazione bacini montani ovest dell’Agenzia Protezione civile ammonta per ora a 95.000 Euro
Ricordando gli eventi di piena del luglio scorso i tecnici hanno sottolineato come le opere idrauliche realizzate abbiano contribuito a limitare i danni; in modo particolare le opere costruite e in fase di costruzione presso la Tablanderalm hanno retto bene, mentre a valle di esse il letto si è approfondito di 3 metri. Sul rio Grab la briglia di trattenuta costruita nel 2015 ha impedito danni più gravi a carico del canale privato Mühlbach/rio Molino, così le opere sul rio Mut presso Castel Tirolo.
Gli eventi alluvionali a Parcines all’inizio di luglio 2016 avevano provocato l’interruzione di parecchie strade comunali
SA