News
Giornate all’insegna della geologia delle Dolomiti col Museum Ladin
Ogni martedì, in luglio ed agosto, intenso programma estivo organizzato dal Museum Ladin Ciastel de Tor. Primo appuntamento martedì 5 luglio.
Nel 2009 l’UNESCO ha riconosciuto le Dolomiti Patrimonio dell’Umanità per il loro valore estetico e paesaggistico e per la loro importanza scientifica. Proprio la geologia delle Dolomiti è al centro dell’offerta del Museum Ladin Ćiastel de Tor ogni martedì di luglio e agosto.
Si inizia con martedì 5 luglio, alle ore 10 (alle 9 in lingua tedesca) al museo, dove un paleontologo farà rivivere, tramite una presentazione multimediale della durata di un’ora, la storia geologica delle Dolomiti, spiegando rocce e fossili tipici della zona.
Ad un’escursione guidata al Parco naturale Puez-Odle è invece dedicato il pomeriggio. Lungo il percorso geologico del Sass de Pütia è possibile ammirare alcune delle più importanti formazioni geologiche dell’area dolomitica.
Il ritrovo è fissato alle ore 14:30 al parcheggio del Passo delle Erbe (ritorno previsto: ore 17:30). L’escursione è organizzata in collaborazione con l’Ufficio provinciale Parchi naturali.
La partecipazione all’intera giornata costa sette euro.
Necessaria la prenotazione al museo al numero 0474/524020 o presso tutte le associazioni turistiche della Val Badia.
Info: Museum Ladin Ćiastel de Tor, via Tor 65, I-39030 San Martino in Badia, tel. 0474/524020, www.museumladin.it
FG