News
Laboratorio energia: gli esperimenti fanno tappa a Laces
Come funzionano le centrali idroelettriche? Si può preparare il cibo con un fornello parabolico o far volare uno zeppelin solare? Gli esperimenti del Laboratorio dell’energia dell’Agenzia provinciale dell’ambiente fanno conoscere ai ragazzi le varie forme di energia e di risparmio energetico. Oggi (11 marzo) l’assessore provinciale all’ambiente Richard Theiner ha testato i vari progetti a Laces.
"In primo piano ci sono la sperimentazione e l’apprendimento sulla scorta di esempi pratici. Il Laboratorio energia dell’Agenzia provinciale per l’ambiente è quindi un’ottima opportunità per avvicinare i ragazzi al tema dell’energia", ha detto l’assessore Theiner a Laces, dove i giovani della scuola media si sono impegnati direttamente sulla tematica.
La mostra interattiva comprende 21 prove in cui i ragazzi apprendono le diverse forme dell'energia e i modi per risparmiare energia. I giovani lavorano in gruppi e svolgono autonomamente esercizi ed esperimenti su diversi temi. Imparano come funzionano le centrali idroelettriche e gli impianti solari, preparano il cibo con un fornello parabolico, fanno volare uno zeppelin solare e bollire l'acqua tramite una bicicletta che produce energia elettrica, calcolano il loro consumo d'energia giornaliero, apprendono l'efficacia dell'isolamento termico.
Dopo Bolzano e Laces, la mostra-laboratorio farà tappa nell’anno scolastico in corso a Brunico, Sarentino e Castelrotto. Sono complessivamente 68 classi e 1188 alunni ad usufruire di questa possibilità di avvicinarsi al tema energia, come ha spiegato Heidi Thaler dell’Agenzia provinciale per l’ambiente, curatrice del progetto elaborato dall’Ökoinstituto Alto Adige e messo a disposizione dall’APPA nel pacchetto di progetti scolastici dedicato all’ambiente. Da fine agosto al 15 ottobre si raccolgono le iscrizioni per partecipare al Laboratorio dell’energia nell’anno scolastico 2016/2017. Informazioni: tel. 0471 411892.
IMMAGINI e INTERVISTE
immagini - http://we.tl/rG7QUzfaqB
intervista Theiner - http://we.tl/GArGS0b5RD
intervista Thaler - http://we.tl/psq4Sg2qs6
intervista Patrizia Notte (insegnante)
http://we.tl/Gd2XnSbhkW
intervista Karan Singh it (studente)
http://we.tl/VKf0hCqLfX
audio file MP3 - http://we.tl/j48J3JlcKU
pf
Laboratorio dell'energia per le nuove generazioni
L'Assessore Theiner sottolinea l'importanza dell'educazione ambientale
- Scarica il file audio 88 kb