News
28 gennaio: Giornata di informazione sugli scopazzi del melo
Giovedì 28 gennaio alle 9 il Centro di sperimentazione agraria e forestale Laimburg e la Fondazione Edmund Mach presentanno i risultati intermedi dei progetti di studio sugli scopazzi del melo. L'evento pubblico è in programma nell’Aula Magna della Fondazione Edmund Mach a San Michele all’Adige.
Il progetto pluriennale sugli scopazzi del melo è frutto della collaborazione fra il Centro di sperimentazione agraria e forestale Laimburg e la Fondazione Edmund Mach. I risultati sinora raggiunti saranno presentati nella Giornata informativa in programma
giovedì 28 gennaio
alle ore 9
nell'Aula Magna della Fondazione Edmund Mach
a San Michele all’Adige (TN).
Oltre all'illustrazione generale del progetto, si parlerà tra l'altro della gestione territoriale nel Burgraviato, in Val Venosta e in Trentino, del monitoraggio e della ricerca di potenziali nuovi vettori, dell'influsso dei fattori ambientali sulla comparsa degli scopazzi del melo, dell’applicazione delle tecniche di difesa esistenti.
Le presentazioni saranno tenute in lingua italiana e inglese, l'evento è aperto a tutti gli interessati. Per ulteriori informazioni: Katrin Janik, Centro di sperimentazione Laimburg, tel. 0471 969518.
pf