News
Pronti i tre nuovi ponti sulla provinciale Rina-Antermoia in Val Badia
Sono terminati in questi giorni i lavori di demolizione e ricostruzione si riferiscono a tre ponti lungo la strada provinciale SP174 che collega le località di Rina e Antermoia in Val Badia. Garantito il transito sicuro anche ai mezzi pesanti. Un ulteriore tassello del programma di interventi relativi alla sistemazione stradale nella valle.
I ponti interessati dagli interventi sono quelli al chilometro 1,570, al chilometro 3,750 e al chilometro 5,000 della strada provinciale. Gli interventi di demolizione e ricostruzione, che hanno comportato una spesa complessiva di circa 249mila Euro, erano stati avviati agli inizi di luglio di quest'anno.
Come fa presente l'assessore provinciale ai lavori pubblici Christian Tommasini, i lavori eseguiti costituiscono un ulteriore tassello del programma di interventi posti in essere dalla Ripartizione Infrastrutture, sotto la supervisione dell'ing. Gustavo Mischi, per migliorare la scorrevolezza e soprattutto la sicrurezza sulle arterie stradali in val Badia. Solo nelle scorse settimane si erano conclusi lavori per la sistemazione delle strade provinciali a Rina, San Martino e Pederoa con un impegno finanziario dicomplessivi 8,5 milioni di Euro.
I lavori sui ponti pertinenti la strada provinciale Rina-Antermoia sono stati eseguiti per la Provincia dall'impresa TAU BAU con sede a Naz Sciaves (BZ) su progetto dell'ing. Simona Sedlak della Ripartizione infrastrutture della Provincia che era anche Direttore dei lavori. Responsabile unico del procedimento è il geom. Karl Bernard dell'Ufficio tecnico strade nord-est.
Il progetto di risanamento ha compreso la demolizione delle strutture esistenti mantenendo le spalle attuali e la posa di un nuovo impalcato composto di lastre autoportanti in cemento armato. In tal modo, è ora garantito il transito sicuro anche ai mezzi pesanti. Prima dell'esecuzione dei lavori, infatti, vi erano limitazioni di carico per i tre ponti della strada provinciale che da Longega porta a Rina e successivamente ad Antermoia, tipica strada di montagna caratterizzata da curve strette, tratti a forte pendenza e ridotta sezione stradale.
A fronte delle particolari condizioni ambientali l'esecuzione dei lavori è dovuta avvenire in tre tempi, iniziando col risanamento del ponte al chilometro 5,00 e proseguendo poi con quello al chilometro 3,750 fino all'ultimo al chilometro 1,570.
SA