News
22 ottobre: risultati del progetto APFEL-FIT, mele al servizio della salute
I ricercatori del Centro di sperimentazione Laimburg presentano giovedì 22 ottobre a Terlano i risultati del progetto APFEL-FIT, che ha analizzato le varietà di mele per individuare le sostenze più rilevanti per la salute del consumatore.
Con il progetto di ricerca APFEL-FIT, condotto al Centro di Sperimentazione Laimburg e finanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale, sono state identificate le vecchie e le nuove varietà di melo ed è stata eseguita una dettagliata analisi chimica al fine di individuare le sostanze a rilevanza salutistica. Per la determinazione genetica delle varietà di melo è stata costituita una banca dati contenente circa 540 profili molecolari verificati di varietà di riferimento. Per individuare le sostanze rilevanti per la salute sono stati analizzati i polifenoli, le vitamine, gli zuccheri, gli acidi e i minerali nei frutti delle vecchie e delle nuove varietà di melo. Inoltre sono stati rilevati i profili aromatici di differenti varietà di mele.
I risultati del progetto saranno presentati
giovedì 22 ottobre
alle ore 18
nella Casa della Mela a Terlano
attraverso una serie di relazioni. Previsto anche un assaggio di alcune vecchie e nuove varietà di mele.
In allegato: programma dell'evento.
pf