News
Presidente di FederCultura Turismo Sport ricevuto dall'ass. Stocker
Il presidente della neo costituita a livello provinciale FederCultura Turismo Sport, Massimo Moretti, è stato ricevuto nei giorni scorsi dall’assessora provinciale allo sport, Martha Stocker. Al centro del colloquio l’illustrazione dei programmi della nuova Federazione nata il 30 aprile scorso.
FederCultura Turismo Sport è l'organizzazione di rappresentanza politico-sindacale delle cooperative aderenti a Confcooperative che operano nei settori della cultura e dello spettacolo, del turismo e dei beni culturali ed ambientali, dell'istruzione scolastica, della formazione, della comunicazione ed editoria, dello sport e del tempo libero.
La Federazione è nata a livello nazionale nel 1992 al fine di rappresentare in modo più efficace le imprese aderenti e creare sinergie tra i vari settori presenti, per assistere le associate attraverso attività di rappresentanza politico-sindacale, di animazione associativa e di propulsione strategica.
FederCultura Turismo Sport conta ad oggi, a livello nazionale, circa 1.475 cooperative iscritte, 318.620 soci, e quasi 14.092 occupati. E' la seconda Federazione di Confcooperative con maggiore presenza femminile tra i propri soci e la prima per rappresentanza di soci giovani.
Associa cooperative che operano in vari ambiti, tutti in qualche modo legati al mondo della cultura e alle attività del tempo libero. FederCultura Turismo Sport è nata a livello provinciale lo scorso 30 aprile ed alla sua guida è stato nióminato Massimo Moretti.
Nel corso del cordiale incontro con l'assessora provinciale allo sport, Martha Stocker, Moretti ha illustrato i programmi della neonata Federazione che si prefigge di promuovere lo sviluppo delle cooperative aderenti e la qualità dei servizi offerti dalle imprese stesse; curare i rapporti con tutte le realtà territoriali, Istituzioni, Enti ed Organizzazioni del settore e dei specifici sottosettori; sovrintendere alle dinamiche interne delle imprese, nonché ai requisiti etici e qualitativi delle stesse, stimolando la definizione e persecuzione dei processi di pianificazione aziendale in armonia con le linee strategiche ed istituzionali di Confcooperative.
FG